PM 100, scatti inediti al Candiani
La mostra di Scarpa e Albertini «alla ricerca di un’antica civiltà perduta»
1 minuto di lettura

Apre al pubblico a settembre la mostra fotografica “PM100. Un secolo di Porto Marghera: dalle fondamenta a un nuovo futuro” degli autori veneziani Alessandro Scarpa e Carlo Albertini.
La mostra presenta scatti inediti e sorprendenti di un territorio che pochi occhi sono riusciti a vedere, si tratta di fotografie a colori che rappresentano i segni di quelle che sono state le maestose architetture industriali nate dal 1917 in poi. Le tracce visibili oggi sono dominate dalla natura che si riappropria del proprio spazio originario. È il paesaggio naturale il vero protagonista ed è esso stesso a lasciare emergere degli indizi di ciò che esattamente un secolo fa è iniziato e che da oggi può avere un nuovo futuro.
“Ci sentiamo due esploratori” afferma Carlo Albertini “ è come fossimo di fronte alla scoperta di un’antica civiltà perduta che ha lasciato sui suoi passi manufatti e luoghi da riscoprire e da reinterpretare”. Il progetto PM100 nasce come un lavoro di indagine, concentrando lo sguardo indagatore sul presente, facendo dell’interrogativo il vero soggetto della rappresentazione: cosa resta di un secolo di capannoni illuminati giorno e notte, di cisterne bollenti, di fabbriche operose e di immense torce fumanti se non vaghi indizi di ciò che è stato?
Con questa mostra Scarpa e Albertini consegnano al pubblico una riflessione sul futuro di questi luoghi: vogliono che queste istantanee diano lo spunto allo spettatore per costruire il proprio futuro in un territorio ricco di possibilità.
La mostra che inaugura il primo settembre alle ore 18 è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, Regione del Veneto e Comune di Venezia e realizzata con il supporto di Pam Panorama. Sarà aperta gratuitamente fino al primo ottobre da mercoledì a domenica dalle ore 16 alle ore 20.
Calendario appuntamenti
Venerdì 1 settembre ore 18: inaugurazione
Giovedì 14 settembre ore 18.30: visita guidata gratuita con la presenza degli autori
Giovedì 28 settembre ore 18.30: visita guidata gratuita con la presenza degli autori
Dal 2 settembre al 1° ottobre 2017. Apertura da mercoledì a domenica, orario 16.00 - 20.00 presso il Centro culturale Candiani, P.zzale L. Candiani, 7 Mestre, Venezia
Ingresso gratuito.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
La mostra presenta scatti inediti e sorprendenti di un territorio che pochi occhi sono riusciti a vedere, si tratta di fotografie a colori che rappresentano i segni di quelle che sono state le maestose architetture industriali nate dal 1917 in poi. Le tracce visibili oggi sono dominate dalla natura che si riappropria del proprio spazio originario. È il paesaggio naturale il vero protagonista ed è esso stesso a lasciare emergere degli indizi di ciò che esattamente un secolo fa è iniziato e che da oggi può avere un nuovo futuro.
“Ci sentiamo due esploratori” afferma Carlo Albertini “ è come fossimo di fronte alla scoperta di un’antica civiltà perduta che ha lasciato sui suoi passi manufatti e luoghi da riscoprire e da reinterpretare”. Il progetto PM100 nasce come un lavoro di indagine, concentrando lo sguardo indagatore sul presente, facendo dell’interrogativo il vero soggetto della rappresentazione: cosa resta di un secolo di capannoni illuminati giorno e notte, di cisterne bollenti, di fabbriche operose e di immense torce fumanti se non vaghi indizi di ciò che è stato?
Con questa mostra Scarpa e Albertini consegnano al pubblico una riflessione sul futuro di questi luoghi: vogliono che queste istantanee diano lo spunto allo spettatore per costruire il proprio futuro in un territorio ricco di possibilità.
La mostra che inaugura il primo settembre alle ore 18 è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, Regione del Veneto e Comune di Venezia e realizzata con il supporto di Pam Panorama. Sarà aperta gratuitamente fino al primo ottobre da mercoledì a domenica dalle ore 16 alle ore 20.
Calendario appuntamenti
Venerdì 1 settembre ore 18: inaugurazione
Giovedì 14 settembre ore 18.30: visita guidata gratuita con la presenza degli autori
Giovedì 28 settembre ore 18.30: visita guidata gratuita con la presenza degli autori
Dal 2 settembre al 1° ottobre 2017. Apertura da mercoledì a domenica, orario 16.00 - 20.00 presso il Centro culturale Candiani, P.zzale L. Candiani, 7 Mestre, Venezia
Ingresso gratuito.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori