«È una sorta di grande fratello per la sicurezza della terraferma e gli impianti già in funzione saranno tutti adeguati alle nuove funzioni», ci spiega l’assessore alla Mobilità Renato Boraso. La giunta comunale, riunitasi ieri a Ca' Farsetti, ha approvato, su sua proposta, la delibera che approva il progetto definitivo di posizionamento di 29 telecamere per la videosorveglianza e la sicurezza urbana, il controllo del rispetto delle disposizioni del Codice della strada in materia di responsabilità civile, il monitoraggio del traffico a fini statistici, la gestione della circolazione del traffico e il controllo dell'accesso alle Ztl merci e Ztl bus. Ecco dove verranno posizionate le nuove 29 telecamere. Quindici sono a Mestre e Carpenedo: via Rampa Cavalcavia, Corso del Popolo, via Forte Marghera, via Sansovino, viale San Marco, via Vespucci, via Porto di Cavergnago, via Vallenari, via San Donà, via Pasqualigo, via Vallon, via Ceccherini, via Miranese, via Ca' Marcello e via Terraglio all'incrocio con via Cairoli. Due arrivano a Chirignago–Zelarino: in via Terraglio all'incrocio con via Gatta e all'incrocio con la Strada della Motorizzazione. Infine, 11 a Marghera. Saranno in via Bottenigo, piazzale Parmesan, via Durando, via Mezzacapo, via Rossarol, via Cantore, via Benvenuto, via Tommaseo, via Minotto, via del Lavoratore, via Pasini e via Lazzarini.
«Così andiamo ad incrementare sul territorio della terraferma veneziana il sistema di videosorveglianza delle strade. Si tratta di un progetto che si configura come una rete di monitoraggio del traffico collegato con l'attuale centrale operativa e, in seguito, a quella che sarà realizzata, in grado di contare e classificare i veicoli in ingresso nei centri abitati interagendo con i sistemi di controllo già esistenti», spiega l’assessore Boraso. «Le telecamere potranno inoltre essere impiegate per il controllo dei veicoli a fini amministrativi e per le verifiche degli obblighi in materia di responsabilità civile degli autoveicoli. Un ulteriore passo in avanti per garantire al cittadino una sempre maggiore sicurezza sulle strade e un controllo sempre più capillare del territorio». Le telecamere nella zona pedonale tra Riviera XX Settembre e piazzale Donatori di sangue continuano i test: l’accensione è prevista a fine agosto.
Mitia Chiarin
©RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
3 mesi a 1€, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Attiva Ora
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito