In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Questa sera il concerto per salutare i frati

Dopo 65 anni i frati minori conventuali della Provincia patavina di Sant’Antonio lasciano il convento e la parrocchia del Sacro Cuore restituendo la cura pastorale al clero diocesano. E oggi alle 21...

1 minuto di lettura
Dopo 65 anni i frati minori conventuali della Provincia patavina di Sant’Antonio lasciano il convento e la parrocchia del Sacro Cuore restituendo la cura pastorale al clero diocesano. E oggi alle 21 nella chiesa di via Aleardi la Big Vocal Orchestra che conta 200 voci saluterà i frati con un grande concerto (ingresso libero): il coro coinvolgerà il pubblico con brani dal pop al gospel, da colonne sonore di film a celebri brani. «La data di partenza è fissata il primo settembre ma la scorsa domenica abbiamo celebrato il giorno del saluto con la comunità e 24 sacerdoti. Per la Diocesi era presente il vicario episcopale don Danilo Barlese. È stata una decisione sofferta che rientra nel progetto di ridisegno delle presenze francescane per la diminuzione delle vocazioni e della natalità», spiega padre Sergio Zanchin, 84 anni, che con gli altri tre confratelli, Gelindo, Luciano, Gabriele, ricorda la storia dei francescani. A breve frate Sergio sarà trasferito nella parrocchia veneziana dei Frari. A Mestre i frati arrivarono nel 1952 e si insediarono in una zona non molto abitata considerata periferia. Nel tempo aprirono il Centro Culturale Kolbe e la Casa Taliercio che ospita donne in difficoltà. «Il legame con queste due realtà formative e caritative, di proprietà della Provincia dei frati francescani di Padova, rimarrà. Pensate come valore portante del carisma di San Francesco le seguiremo ancora noi. Abbiamo sempre privilegiato l’atteggiamento della porta aperta e delle mani tese cercando di essere un’abitazione spirituale», aggiunge padre Sergio. Di recente il patriarca Moraglia ha inviato ai francescani una lettera esprimendo gratitudine e riconoscenza per l’opera svolta: «Mi sento legato alla parrocchia; proprio qui ho vissuto uno dei primi momenti del mio ingresso con il grande incontro e saluto dei giovani». E ancora, ha scritto Moraglia: «Nei prossimi mesi sarà un sacerdote del clero diocesano a guidare la vostra parrocchia». Rivoluzione dei francescani anche in centro storico: la parrocchia dei Frari accorperà quella di San Pantalon e dei Tolentini. Il parroco sarà il francescano Lino Pellanda, oggi ai Frari.

Nadia De Lazzari

I commenti dei lettori