In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Domani il colpo di cannone con partenza da San Giorgio

Regata di 30 chilometri con arrivo alla Salute, ormeggi vietati in rio di Cannaregio Ecco come cambiano le corse Actv , divieto di circolazione per i mezzi a motore

2 minuti di lettura
Anche quest’anno per l’organizzazione della Vogalonga è stata necessaria un’ordinanza del Comune di limitazione al traffico acqueo nelle ore che interesseranno la regata. Partenza con il consueto colpo di cannone, domattina alle 9 precise dall’isola di San Giorgio. La Vogalonga numero 43 si snoderà su un percorso di 30 chilometri con arrivo alla Salute.
Limitazioni. Il provvedimento prevede il divieto di navigazione per i mezzi a motore e a vela in Canal Grande di Murano (canale degli Angeli, canale del Ponte Longo e canale di S. Giovanni dei Battuti) dalle 10 alle 14, e in canale di Cannaregio e in prosecuzione nel Canal Grande, tra la confluenza con canale di Cannaregio e Punta della Dogana, dalle 10 alle 15.
Sospensioni. Viene inoltre sospesa dalle 10 alle 15 la circolazione dei mezzi Actv in servizio pubblico di linea in canale di Cannaregio e Canal Grande (tra il canale di Cannaregio e Punta della Dogana) e in Canal Grande di Murano dalle 10 alle 14. Fino alle 11 e dopo le 15. 30 viene consentito ai traghetti gondola lo svolgimento del servizio pubblico di trasporto persone con gondola da parada. In canale di Cannaregio e in Canal Grande, nel tratto tra le fermate Actv di Riva di Biasio e di calle Vallaresso, dalle 8 alle 9 i mezzi Actv dovranno procedere a velocità ridotta, ed eventualmente sostare brevemente agli approdi in attesa del passaggio delle imbarcazioni dei partecipanti dirette alla linea di partenza. Nelle fasce orarie di libera circolazione, diverse da quelle di chiusura al traffico, il transito delle barche a remi condotte dai vogatori all’inglese, particolarmente ingombranti e di ostacolo alla navigazione delle altre imbarcazioni, è vietato in rio Novo-di Ca’Foscari e nei rii Marin, S. Giacomo dell’Orio, S. Agostin, S. Polo e di S. Zan Degolà. Infine in Canal Grande, Canal Grande di Murano e canale di Cannaregio il transito è consentito solo con imbarcazioni in fila indiana, rispettando la precedenza ai mezzi Actv.
A nuoto. È stato inoltre autorizzato il percorso a nuoto del Canal Grande da parte di un atleta che si immergerà dal pontile gondole della Ferrovia (Scalzi) alle 10.30 circa fino all’arrivo previsto dopo circa un’ora, davanti alla chiesa della Salute. Il nuotatore dovrà procedere sempre accostato il più possibile alla sponda destra del canale, e dovrà essere preceduto o seguito costantemente da una o due unità d’appoggio a remi.
Ormeggi. Nel canale di Cannaregio dalle 9 alle 15 sarà vietata la sosta e l’ormeggio alle due fondamenta per qualsiasi imbarcazione, fatta eccezione per quelle dei concessionari di spazio/specchio acqueo. Verranno inoltre temporaneamente sospese, durante la stessa fascia oraria, le occupazioni di spazio acqueo su entrambe le sponde sotto le arcate laterali del ponte dei Tre Archi e addossate al ponte nei due versanti. Verrà infine autorizzato il posizionamento di boe collegate tra loro da cordini, a partire dai due pilastri del varco centrale di ponte dei Tre Archi in direzione del ponte delle Guglie, fino alle sponde di Fondamenta di Cannaregio e Fondamenta San Giobbe. Nella stessa area sarà consentita la sosta operativa dei mezzi di servizio e vigilanza secondo le indicazioni degli organizzatori.
Mezzi Actv. L’azienda ha previsto modifiche alle linee di navigazione per la Vogalonga. Per questo domani dalle 7 alle 15. 30 circa saranno numerose le sospensioni o variazioni. L’ultima corsa regolare di linea 1 da Piazzale Roma per il Lido partirà alle 7. 21 per riprendere alle 15; viceversa alle 7. 44 dal Lido per poi effettuare un servizio solo di spola tra l’isola e S. Elena e riprendere regolarmente alle 14. 44. Il Giracittà 5. 1 avrà l’ultima corsa regolare dal Lido alle 6. 54, quindi quattro corse limitate verso Piazzale Roma e poi servizio sospeso fino alle 14. 54, mentre l’ultima regolare da Piazzale Roma sarà alle 7. 27 per riprendere poi alle 15. 47. La linea 5. 2 sarà sospesa dal Lido dopo le 7. 52 e da Piazzale Roma dopo le 8. 09. Riprenderanno entrambe regolarmente attorno alle 15. Il ferry boat di linea 17 vedrà invece sospese le corse dal Lido e Tronchetto delle 8. 20, con quella delle 9. 10 posticipata di 10 minuti. Per tutte le altre linee sono disponibili le tabelle di variazione in tutti gli approdi Actv. (s.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori