CAVALLINO. La Festa della Repubblica a Cavallino-Treporti quest’anno sarà festeggiata nella suggestiva batteria Amalfi appena ristrutturata. L’appuntamento è per le 17.45 di oggi in via Amalfi perché alle 18 tutti potranno visitare il parco assieme all’architetto Elvio Tuis che ha curato l’iter dei lavori, ascoltando la storia della fortificazione che fu resa operativa giusto un secolo fa nel 1917.
Alle 18. 30 inizierà la cerimonia istituzionale con la commemorazione ai caduti e il saluto delle autorità. A seguire, il concerto della Fanfara Bersaglieri Pellas di Jesolo e il concerto del Coro Cavallino e, a conclusione, l’ammainabandiera.
«Spetta a noi istituzioni mettere a frutto le energie e i talenti dei giovani, uomini e donne, per raccogliere le sfide e superare le incertezze e le difficoltà che preoccupano i cittadini», dice la sindaca Roberta Nesto che proprio per il 2 giugno di due anni fa appena eletta ha giurato sulla Costituzione, «ora più che mai è necessario un clima di operosità e di responsabile collaborazione, nel libero confronto delle idee e delle posizioni politiche».
Nel corso delle commemorazioni saranno inoltre premiate le società sportive locali che nell’ultimo anno hanno raggiunto traguardi importanti, come il Calcio Treporti che con la prima squadra ha vinto il campionato, la Litorale Nord Volley che ha vinto il campionato ed è passata in serie B, la Torneo Panaf, pallacanestro non agonistica femminile, che ha vinto il campionato, la Basket Litorale Supersonics amatoriale campionati CSI che ha vinto il campionato di Coppa Venezia, la Laguna Nord ginnastica artistica che ha vinto la medaglia d’oro gara a squadre per sei atlete, le squadre di pattinaggio e ginnastica artistica che hanno ricevuto la medaglia d’oro per due atlete.
Francesco Macaluso
Oggi in festa la Batteria Amalfi

Cavallino. La celebrazione del 2 Giugno nello storico forte appena restaurato