Nominato il nuovo Canonico di San Marco
Nuova nomina in Basilica. Monsignor Michele Centomo . è il neo Canonico onorario del Capitolo Cattedrale metropolitano. Domani, vigilia del patrono di San Marco, si svolge il rito di insediamento e...

Nuova nomina in Basilica. Monsignor Michele Centomo . è il neo Canonico onorario del Capitolo Cattedrale metropolitano. Domani, vigilia del patrono di San Marco, si svolge il rito di insediamento e di presa di possesso dell'arciprete, parroco di Grado. Il sacerdote, 50 anni, nato e cresciuto a San Quirico di Valdagno (Vicenza) e ordinato prete nel 1995, alle 17.15 presiederà i vespri animati dalla Cappella Marciana, successivamente alle 18.45 celebrerà la messa vespertina. Monsignor Centomosarà accompagnato da un folto numero di parrocchiani di Grado che ricordano con simpatia il giorno della cerimonia del suo recente insediamento (16 ottobre 2016). Durante la celebrazione l'arciprete fu inaspettatamente applaudito dai fedeli per la sua originale e spiritosa promessa. «Una messa così lunga, due ore e mezza, non la celebrerò più», disse il monsignore che tra le sue esperienze più significative ha quella di aver curato nel maggio 2011 la visita di Papa Benedetto XVI prima dell’arrivo a Venezia.
Il Capitolo dei Canonici della Basilica di San Marco Evangelista è stato fondato nel 1821 con la bolla di Papa Pio VII integrata successivamente da Papa Giovanni XXIII nel 1962. Il Capitolo è formato dai Canonici effettivi in numero non superiore a 14 e da quelli onorari non più di 9; sono compresi i parroci di storiche sedi episcopali, quali Caorle, San Pietro di Castello, Eraclea, Jesolo, Malamocco, Eraclea, Torcello e Grado. (n.d.l.)
I commenti dei lettori