In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Esposto denuncia sulla Cointra

I residenti sollecitano l’intervento del Comune e dell’Arpav

1 minuto di lettura

Un esposto - denuncia contro inquinamento dei terreni e per dissesto idrogeologico compiuto con scelte reiterate nel corso degli anni. È la presa di posizione dei residenti di Catene di Marghera in via del Ciliegio, dopo un anno di infruttuose trattative con l'assessore comunale De Martin e gli uffici tecnici dell’ente locale.

Un esposto che sarà inviato alla Procura della Repubblica al Comune di Venezia, all’Usl 3 e all’Arpav. «La situazione» spiega Bruno Giordano «è pesantissima. A causa della presenza della Cointra andiamo ciclicamente sott’acqua. L’area dell’azienda dal punto di vista dello scolo delle acque sarebbe dovuta essere collegata alla rete, ma questo non è ancora stato fatto. Cosa aspetta il Comune a far rispettare gli accordi di trasferimento? Il terreno nel corso degli anni pensiamo sia stato gravemente inquinato, faccia chiarezza l’Arpav». È accertato che il problema degli allagamenti che si registrano in via dei Ciliegi, è dovuto al compattamento del terreno e allo scorrimento dell'acqua dal piazzale dell’azienda di logistica e container verso le case che si trovano a valle.

Il trasferimento dell'azienda dovrebbe avvenire nell’area provvisoria dei 10 ettari a ridosso di via della Chimica a Malcontenta, ma sarà avviato quando gli interventi nell’area saranno completati. Dall’incontro con l’assessore De Martin è emerso che quasi tutte le procedure sono state completate, ma appunto resta una controversia con un’azienda a Malcontenta. «Il Comune per un anno» concludono Bruno Giordano e Valdino Marangon «ha usato una tecnica dilatoria. Ora basta».

Alessandro Abbadir

I commenti dei lettori