In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Kostruttiva, votato l’aumento di capitale

Aumento di capitale da due milioni di euro e nuovo piano industriale triennale per il consorzio Kostruttiva con sede a Marghera alla Legacoop Veneto. Venerdì i soci all’assemblea hanno all’unanimità...

1 minuto di lettura

Aumento di capitale da due milioni di euro e nuovo piano industriale triennale per il consorzio Kostruttiva con sede a Marghera alla Legacoop Veneto. Venerdì i soci all’assemblea hanno all’unanimità deliberato un incremento volontario del capitale sociale.

Sviluppo e assestamento per il prossimo triennio sono le parole chiave del consorzio che nel 2014 ha raccolto l’eredità della Coveco. E c’è un certo ottimismo verso la ripresa di cantieri importanti, come quello delle fermate Sfmr a Mestre. L’accordo con la Regione per riavviare i lavori è vicino. Kostruttiva conta oltre 80 cooperative specializzate in settori strategici come costruzioni, ingegneria, tutela del territorio, efficientamento energetico, sostenibilità ambientale, edilizia sociosanitaria, restauro di beni culturali architettonici. Nelle previsioni di chiusura del bilancio 2016 presentate ai soci, oltre 61 i milioni di valore della produzione previsti per un utile di 500 mila euro. «Risultati che sono il frutto da un lato dell’importante lavoro svolto in ambito commerciale per rafforzare Kostruttiva sui mercati e aprire nuovi spazi di attività altamente specialistiche, dall’altro dell’attenta riorganizzazione interna operata in questo primo biennio», fa notare il presidente Devis Rizzo. La crisi pesa ancora molto, specie sulla edilizia abitativa, ma ci sono timidi segnali di ripresa per il non residenziale privato e nella riqualificazione del patrimonio abitativo. Per Adriano Rizzi, presidente di Legacoop Veneto, «si chiude la fase dell’emergenza e si apre quella di un nuovo percorso per il consorzio. Il Cda ha operato con intelligenza e accortezza e arriva alla sua scadenza naturale, prevista tra qualche mese con l’approvazione del bilancio 2016, con tutte le carte in regola per avere nuovamente la fiducia dei suoi soci». (m.ch.)

I commenti dei lettori