In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La Cassazione boccia il ricorso di Keke Pan confermata la sentenza di secondo grado

La prima sezione penale della Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato da Luca Keke Pan, 40 anni, l’ex “re di via Piave”, contro la sentenza pronunciata nel luglio del 2015 dalla Corte d’...

1 minuto di lettura

La prima sezione penale della Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato da Luca Keke Pan, 40 anni, l’ex “re di via Piave”, contro la sentenza pronunciata nel luglio del 2015 dalla Corte d’Assise d’Appello di Venezia che aveva applicato uno sconto di pena di due anni e due mesi all’imprenditore cinese, partendo da una condanna in primo grado a sette anni e otto mesi. Le accuse mosse a Pan erano di associazione a delinquere finalizzata all’immigrazione clandestina, sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. Attraverso l’avvocato Guido Galletti, Keke Pan aveva presentato ricorso in Cassazione assieme alla madre Lianqin Li, 67 anni, e allo zio Jiasheng Wu, 59 anni, per i quali i giudici di secondo grado avevano confermato la condanna stabilita con rito abbreviato in primo grado a quattro anni e mezzo ciascuno. I tre avevano chiesto alla Suprema Corte l’annullamento della sentenza della Corte d’Assise d’Appello, si legge nella sentenza, «per l’inosservanza o l’erronea applicazione della legge penale o di altre norme giuridiche».

Secondo i giudici della Cassazione, «il ricorso di Keke Pan è inammissibile poiché il ricorrente ha espressamente rinunciato nel corso del giudizio di appello alle doglianze concernenti il giudizio di colpevolezza, con la conseguenza che non può contestare in sede di legittimità le conclusioni cui è giunta la Corte d’Assise d’Appello sul punto». Inammissibile anche il ricorso alla Suprema Corte presentato da Linaqin Li, mentre per quanto riguarda la posizione di Jiasheng Wu è stata annullata la sentenza limitatamente allo sfruttamento della prostituzione, rinviando il giudizio a un’altra sezione della Corte d’Assise d’Appello veneziana, mentre il resto del ricorso è stato dichiarato inammissibile. (ru.b.)

I commenti dei lettori