In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Annone donerà l’olio al santuario di Motta

ANNONE. Sarà Annone a donare nel 2018 l’olio per la lampada votiva nel santuario della Madonna dei Miracoli a Motta di Livenza. La comunicazione è arrivata nel corso della donazione effettuata...

1 minuto di lettura

ANNONE. Sarà Annone a donare nel 2018 l’olio per la lampada votiva nel santuario della Madonna dei Miracoli a Motta di Livenza. La comunicazione è arrivata nel corso della donazione effettuata quest’anno a Torre di Mosto, località che ora cede lo scettro alla comunità rappresentata dal sindaco Ada Toffolon. Nel mese di marzo ricorre infatti la nota celebrazione sull’offerta dell’unguento, che come vuole la tradizione cambia sempre di anno in anno coinvolgendo tante realtà del territorio.

«Non è stata una risposta formale ad una proposta fatta dai frati minori del santuario», ha detto il primo cittadino Ada Toffolon, «ma un’adesione che si fa interprete del sentimento religioso della popolazione annonese, da sempre legata alla Madonna di Motta, immagine cara e familiare, meta di pellegrinaggio». Secondo la tradizione la Madonna apparve a Motta 507 anni fa: da allora il luogo è divenuto meta di devoti e pellegrini, prima al capitello presso cui si era fermato a pregare Giovanni Cigagna e poi al santuario eretto solo pochi anni dopo e intitolato alla Madonna dei Miracoli. Il primo ex voto fu il dono di un’icona greco bizantina, denominata la “Madonna del Latte” che, poco dopo l’apparizione, il podestà Venier di Motta offrì per una grazia ricevuta e che è collocata all’ingresso della cripta. Quale voto per fine della peste del 1930 la comunità di Motta, con in testa il sindaco e i rappresentanti delle varie istituzioni, da allora si reca in processione ogni anno proprio il 9 marzo al santuario, rinnovando il patto di devozione. E nel 2018 toccherà ad Annone Veneto, che con la donazione dell’olio manterrà saldo il rapporto tra autorità civile e santuario, nel solco della fede. Alessio Conforti

I commenti dei lettori