Riconoscere i “piccoli geni” un corso per gli insegnanti
NOVENTA. Preparare gli insegnanti a riconoscere e valorizzare i “piccoli geni”, ovvero i bambini con un quoziente intellettivo superiore alla media. È un’esperienza finora unica sul territorio...
NOVENTA. Preparare gli insegnanti a riconoscere e valorizzare i “piccoli geni”, ovvero i bambini con un quoziente intellettivo superiore alla media. È un’esperienza finora unica sul territorio quella che si sta vivendo all’istituto comprensivo Nievo di San Donà, dove è stato avviato un corso di formazione per aiutare gli insegnanti a riconoscere i ragazzi ad alto potenziale intellettivo, i cosiddetti “gifted”. L’iniziativa è stata promossa dall’Aget-Associazione genitori education to talent, insieme alla scuola e con il sostegno dell’Avis. Sono 63 i docenti di scuola media ed elementare che stanno seguendo il corso. «Finora si era riusciti a formare solo un paio di insegnanti per scuola. Il passo da gigante di questo progetto è che, formando così tanti insegnanti, si dà continuità all’iniziativa», spiegano dall’Aget.
L’associazione organizza anche laboratori per questi bambini. Uno si terrà domani dalle 14.30, in municipio a Noventa, con la collaborazione della Pro Loco. «Dante dà i numeri. Cifre, date e misteri nelle opere del padre della lingua italiana» è il titolo del laboratorio, con la presenza del filologo Domenico De Martino. (g.mon.)
I commenti dei lettori