In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Oltre 21 mila sanzioni quasi tutte con autovelox

Mira. Le multe elevate dalla polizia locale per eccesso di velocità sono 17.861 Il comandante Rizzi: «Sulla Romea, da Malcontenta alla bretella, si corre meno»

1 minuto di lettura

MIRA. Oltre 21mila verbali per violazioni al codice della strada nel 2016, di cui 17.861 riguardano multe scattate tramite autovelox per eccesso di velocità. Sono solo 2.263 quelle affibbiate ai miresi in questo caso. Questi i numeri, davvero sorprendenti, che emergono dal bilancio annuale della polizia locale mirese, che registra anche una sensibile diminuzione della velocità lungo la pericolosissima statale Romea. A spiegarlo sono il comandante della polizia locale Mauro Rizzi e il sindaco Alvise Maniero.

«La funzione deterrente», spiega il comandante Mauro Rizzi, «è notevole: la polizia locale ha accertato mediamente una riduzione del 30% della velocità in quel tratto della Romea, cioè da Malcontenta fino alla bretella Mira Lanza, e questo è considerato un risultato molto importante considerato che si parla della prima strada in Italia per mortalità al chilometro».

Ma non c’è solo questo dato. Sono infatti 1.930 le contravvenzioni elevate per il passaggio agli incroci con semaforo rosso, mentre 252 verbali riguardano i divieti di sosta. Gli agenti hanno riscontrato in 23 casi una mancata copertura assicurativa e in 96 casi una mancata esibizione dei documenti. Sono 43 le multe elevate per mancato utilizzo di cinture e passeggini, in 53 casi invece gli automobilisti sono stati multati per uso del cellulare alla guida. Sono state elevate, infine, 58 sanzioni ai camionisti che non hanno rispettato riposi e tempi di guida previsti dalla legge cioè i tempi dettati dai cronotachigrafi. E sui controlli ai mezzi pesanti la polizia locale di Mira è all’avanguardia a livello regionale.

Non sono mancati da parte degli agenti i controlli per aumentare la sicurezza e prevenire furti nelle case negozi e cimiteri Sono stati organizzati, infatti, dal comandante Mauro Rizzi circa 50 servizi di pattuglia in orario serale, con controllo del territorio e prevenzione di furti e atti vandalici. In orario serale è stata fatta anche un’importante attività di contrasto al consumo di sostanze stupefacenti, con denunce penali e segnalazioni alla Prefettura. In questi giorni, poi, gli agenti stanno elaborando il report dettagliato sull’attività di polizia giudiziaria. Soddisfatto del risultato ottenuto il sindaco di Mira, Alvise Maniero. «Il dato per noi più importante», dice il sindaco Maniero, «è quello sulla riduzione della velocità sulla Romea. Le infrazioni sono state tante, ma la velocità è nettamente diminuita. Conforta vedere che le multe dei miresi sono una minima parte rispetto al totale, 2.263 su 17.861. Un’altra importante novità riguarda i controlli serali per aumentare la sicurezza del territorio. Nonostante l’organico ridotto, siamo riusciti ad allungare l’orario della polizia locale».

Alessandro Abbadir

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori