Al voto Benato, Dori, Zaccarin Orfei, Fattoretto e Pizzolato
MIRA. Se il centrodestra cerca l’unità e punta sulla figura dell’imprenditore Paolo Lucarda, nel Pd e nel Movimento 5 Stelle i candidati sono già stati decisi. Il Movimento 5 Stelle fa scendere in...

MIRA. Se il centrodestra cerca l’unità e punta sulla figura dell’imprenditore Paolo Lucarda, nel Pd e nel Movimento 5 Stelle i candidati sono già stati decisi.
Il Movimento 5 Stelle fa scendere in campo Elisa Benato 52 anni insegnante un tempo vicina a Rifondazione Comunista che da 5 anni si è avvicinata al partito di Grillo. Il vicesindaco in caso di vittoria dei grillini un’altra volta, sarà il consigliere Michele Pieran. Dei consiglieri di maggioranza attuali i grillini ripresentano solo tre persone mentre nessun componente della giunta attuale a partire dal sindaco Maniero ha deciso di riprovarci.
Nel Pd la candidatura di Marco Dori, 35enne giornalista pubblicista e ristoratore di Oriago, invece ha compattato il partito. Non ci sono infatti divisioni fra bersaniani o renziani sul candidato. Una candidatura quella di Dori che, proprio perché slegata dai partiti, ha spiazzato non poco le formazioni minori che erano scese in campo con largo anticipo ad esempio “Noi domani” con candidato sindaco Fabio Zaccarin, “Orfei sindaco” che candida Paride Orfei con l’appoggio di Destra a Mira, “Prima il Veneto” con Paolo Pizzolato, e l’imprenditore Fabiano Fattoretto per la Lega Nord. Infine la formazione “Mira siamo noi” che fa riferimento all’ex sindaco Roberto Marcato. Quest’ultima formazione ha smentito però nei giorni scorsi che Marcato voglia correre per diventare sindaco di Mira per la terza volta. (a.ab.)
I commenti dei lettori