Oltre 40 mila i turisti passati a Punta Sabbioni
PUNTA SABBIONI. Più di 136.000 euro incassati grazie alla Ztl dal Comune di Cavallino-Treporti in 15 giorni di afflusso di bus turistici per il Carnevale. Di questa cifra il 65% finirà nelle casse...

PUNTA SABBIONI. Più di 136.000 euro incassati grazie alla Ztl dal Comune di Cavallino-Treporti in 15 giorni di afflusso di bus turistici per il Carnevale. Di questa cifra il 65% finirà nelle casse del Comune, mentre il rimanente 35% andrà trasferito nel bilancio di Ct Servizi, società a responsabilità limitata interamente partecipata dal Comune che gestisce il servizio di riscossione dei lasciapassare Ztl per i bus turistici.
In tutto, il litorale ha visto transitare, nelle ultime due settimane, circa 800 pullman che hanno trasportato 40 mila turisti, alcuni mascherati, affascinati dalla meraviglia e dai colori del Carnevale veneziano, che hanno calcato le passerelle dell’imbarcadero di Punta Sabbioni.
Ben 40.800 euro sono stati incassati dal Comune nella sola giornata di ieri, il sabato clou, che ha visto transitare, fra il check point di Cavallino e le zone di sosta coordinate dalla polizia locale a Punta Sabbioni, un totale di 240 pullman che hanno scaricato e imbarcato alla volta di Venezia ben 12 mila turisti in una sola giornata.
La polizia locale di Cavallino-Treporti, coordinata dal comandante Dario Tussetto, è stata impegnata tutto il giorno nella delicata attività di smistamento dei pullman.
«I primi 80 hanno trovato posteggio al parcheggio dell’Aci», ha spiegato Tussetto, «mentre altri 80 li abbiamo sistemati al parcheggio di via Hermada. Una trentina in via Selvatico. I rimanenti fra l’area mercato che ospita il check point e il carico scarico».
«Quest’anno abbiamo registrato il ritorno dei pullman carichi di francesi», ha concluso il comandante della polizia locale, «oltre a forti arrivi da Paesi dell’Est Europa come Ungheria, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca».
Intanto per oggi è prevista la sfilata dei carri allegorici alle 14.30 lungo le vie comunali di Ca’ Savio. La partenza dei carri e dei gruppi mascherati sarà dal parcheggio vicino al supermercato A&O, per proseguire in via Julia e via Concordia, e raggiungere piazza Papa Giovanni Paolo II di fronte al municipio, dove sono state organizzate dal Comune altre manifestazioni carnascialesche come l’esibizione degli sbandieratori, il concorso “Colora la tua maschera”, per finire con la musica dei dj.
Sempre nella piazza di fronte al municipio oggi alle 16.30 si terranno le premiazioni dei carri allegorici e dei gruppi mascherati migliori del Carnevale di Cavallino-Treporti edizione 2017.
Francesco Macaluso
I commenti dei lettori