Portogruaro, rotta una condotta idrica mezza città senz’acqua
Una benna ha colpito ieri alle 9 un grosso tubo in viale Isonzo Cinque tecnici hanno lavorato per ore e alle 15 il problema era stato risolto
Alessio Conforti
PORTOGRUARO. Danno alla condotta idrica cittadina, mezza Portogruaro senz’acqua per quasi 5 ore. Il guasto si è verificato ieri mattina attorno alle 9 quando numerosi cittadini della città del Lemene, aprendo i rubinetti, si sono accorti subito che qualcosa non andava: dai rubinetti, infatti, non usciva nulla.
Il problema ha interessato una grossa parte di Portogruaro, ossia la vasta area che rientra nella zona di viale Trieste, sicuramente una delle più popolose. Coinvolte diverse centinaia di famiglie, che prontamente hanno avvertito l’azienda Tagliamento Acque Spa, l’ente che si occupa del servizio idrico locale. «Tutto ha avuto inizio dalla rottura di un tubo della condotta principale che porta l’acqua a Portogruaro», spiega il presidente di Lta, Andrea Vignaduzzo, «a causa del movimento del braccio di una gru in un cantiere di viale Isonzo, durante alcuni lavori. C’è stato un calo notevole della pressione dell’acqua in tantissime abitazioni, dato il coinvolgimento di una direttrice idrica fondamentale. Siamo intervenuti subito con 5 tecnici e 2 mezzi, lavorando ininterrottamente fino alle 15, ora in cui l’acqua è tornata a scorrere regolarmente».
Tanti i cittadini che ieri mattina hanno chiamato i centralini dell’ente, chiedendo informazioni. Altri ancora hanno fatto il punto sui social network, postando le vie che per ore erano rimaste carenti del servizio. In particolare è stata segnalata la zona di Santa Rita, una parte del centro storico ed anche alcune vie, tra cui De Sanctis, Abruzzi, Resistenza, Marco Lovisa e Beccaria. «La condotta rotta era grossa e molto importante», spiega ancora Vignaduzzo, «e il problema non era di facile risoluzione. Abbiamo una squadra di pronto intervento, sempre reperibile, che in questi casi entra subito in azione: dopo aver fermato l’acqua, i tecnici hanno riparato il guasto sostituendo il pezzo danneggiato e facendo ripartire il servizio. In cinque ore tutto è tornato regolare: questo significa che la squadra funziona. Nei prossimi giorni», conclude Vignaduzzo, «potrebbero verificarsi casi di acqua un po’ torbida, a causa della ruggine del metallo presente in una condotta che purtroppo è obsoleta. Non è nulla di preoccupante: basta lasciar correre l’acqua per qualche minuto e tutto torna come prima». Il danno, infine, ha causato problemi solo a Portogruaro: gli altri comuni limitrofi non sono stati interessati.
I commenti dei lettori