In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Via Martiri, incrocio mortale Il progetto oggi in assemblea

MESTRE. Come e quando verrà reso sicuro l’incrocio tra via Martiri e via Porto di Cavergnago? Se ne parlerà oggi alle 18 nell’assemblea convocata dalla Municipalità di Mestre-Carpenedo nella sala...

1 minuto di lettura

MESTRE. Come e quando verrà reso sicuro l’incrocio tra via Martiri e via Porto di Cavergnago? Se ne parlerà oggi alle 18 nell’assemblea convocata dalla Municipalità di Mestre-Carpenedo nella sala riunioni Veritas di via Porto Cavergnago. Al centro del confronto lo «stato del progetto di messa in sicurezza incrocio la strada regionale 14 (gestita da Veneto Strade) e via Porto di Cavergnago». Uno degli incroci più pericolosi della viabilità di Mestre.

Durante l’incontro si parlerà anche dalla proposta di Marco Funes - ci sarà anche lui - responsabile della Venezia Soccer Academy, la scuola di calcio del Venezia dedicata ai più piccoli, che si allenano nel vicino impianto sportivo del Taliercio. Funes ha infatti proposto di impedire la svolta a sinistra per chi arriva da San Giuliano e per chi arriva dalla tangenziale fino a che non aprirà il cantiere per i lavori di messa in sicurezza che prevedono la realizzazione di una corsia di svolta, così come è stato fatto nell’incrocio con via Pasqualigo. «Si tratterebbe di una soluzione temporanea», aveva spiegato alla Nuova pochi giorni fa, «in attesa dell'inizio dei lavori per rendere più sicuro l'accesso a via Porto di Cavergnago dalla strada regionale». Hanno confermato la partecipazione all’incontro: Alessandro Romanini, dirigente Veneto Strade; Marco D'Elia, dirigente dell’area Infrastrutture, strade e concessioni della Regione; Renato Boraso, assessore alla Mobilità del Comune di Venezia; Vincenzo Conte, presidente della Municipalità di Mestre; Carlo Bendoricchio, direttore Consorzio Bonifica Acque Risorgive; Andrea Menin, dirigente Viabilità della Città Metropolitana Venezia; Mara Franco, presidente del Comitato Borgata Cavergnago. Invitata anche l’assessore ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto, che però non potrà partecipare.

I commenti dei lettori