Protezione civile sotto la neve per aiutare i terremotati
MIRANO. Volontari del terremoto sotto la neve. Scesi per lavorare in soccorso alle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma di agosto e ottobre, quattro volontari di protezione civile del...

MIRANO. Volontari del terremoto sotto la neve. Scesi per lavorare in soccorso alle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma di agosto e ottobre, quattro volontari di protezione civile del distretto Miranese, si trovano a fare i conti con una vera e propria emergenza neve. Che sta colpendo in queste ore soprattutto i residenti, già costretti ai peggiori disagi dopo le scosse dei mesi scorsi. Paolo Michieletto, del gruppo comunale di Noale, coordinatore del distretto, Roberto Beltramello, vicepresidente dei volontari di protezione civile di S. Maria di Sala, già alla seconda esperienza nelle zone terremotate, Fabio Bortoluzzi e Marco Da Lio, del gruppo comunale di Spinea, sono partiti sabato alla volta del campo base di Montemonaco (Ascoli Piceno) e in questi giorni si trovano ad Arquata del Tronto, uno dei comuni più colpiti dal sisma di agosto, letteralmente collassato su se stesso dopo le scosse. Il loro compito è gestirei sopralluoghi dei vigili del fuoco negli edifici lesionati e inserire i dati delle ispezioni. La squadra del Miranese rientrerà domenica, nei giorni scorsi sono arrivate le telefonate di auguri di buon lavoro dei sindaci dell’Unione. (f.d.g.)
I commenti dei lettori