CAVARZERE. «Abbiamo effettuato le prove di collaudo statico e l’esito è stato più che soddisfacente». Pietro Zara, titolare della Zara Metalmeccanica, la ditta che sta costruendo il nuovo ponte di Boscochiaro, conferma che l’opera potrebbe essere presto finita, e il sindaco Henri Tommasi, comincia a parlare di inaugurazione, anche se non vuole sbilanciarsi troppo sulla data. Il collaudo statico, ovvero la prova di sforzo per capire se la struttura “regge” il peso, si è svolto lunedì e ha dato esito positivo.
«La freccia massima doveva essere di otto centimetri, invece è stata di cinque» dice Zara, in gergo da costruttore. In pratica significa che l'arcata del ponte, sotto il peso di quattro camion opportunamente caricati, ha “ceduto” meno della previsione di progetto e, quindi, che la struttura è più robusta del minimo necessario.
Ora si procederà con l'asfaltatura definitiva delle rampe e la posa dei parapetti che, nell'arco di questa e della prossima settimana, dovrebbero concludersi. La fine “tecnica” dei lavori quindi, a meno di sorprese, è imminente. E, con essa, potrebbe arrivare anche l'inaugurazione che, però, non è ancora stata fissata. «So che i lavori stanno procedendo celermente» dice il sindaco «ma voglio essere sicuro prima di annunciare qualcosa. Certo sarebbe cosa gradita a tutti, soprattutto agli abitanti di Boscochiaro, poterla fare prima di Natale. Ma è meglio aspettare i tempi giusti».
Il ponte, comunque, sarà agibile solo dopo il collaudo amministrativo (diverso da quello statico) e sarà eseguito dopo il termine dei lavori.Diego Degan