Un consorzio tra le imprese per tagliare le bollette del 25%
MIRANO. Unirsi per risparmiare, vale anche per le aziende: quelle del Miranese valutano l’istituzione di un consorzio per abbattere i costi energetici, per alcune di loro ancora troppo alti, tali da...
MIRANO. Unirsi per risparmiare, vale anche per le aziende: quelle del Miranese valutano l’istituzione di un consorzio per abbattere i costi energetici, per alcune di loro ancora troppo alti, tali da bloccare la crescita e la competitività.
L’idea è venuta alla Cna, Confederazione nazionale dell’artigianato e presentata alle piccole e medie imprese del comprensorio attraverso Ape, Aziende per l’energia, struttura nata all’interno del sistema Cna e già sperimentata con successo in varie parti del Veneto. L’unione fa il risparmio dunque e non solo, dato che si tratta anche di un modo per ottenere verifiche sulla correttezza delle bollette e aggiornamenti sulle nuove tecnologie del settore. «Consorziarsi», spiega il direttore della Cna di Mirano Michele Barison, «consente alle aziende di accedere al mercato libero dell’energia elettrica e del gas alle migliori condizioni possibili, dato che insieme creano una massa critica tale da poter conseguire vantaggi che mai un’impresa da sola potrebbe ottenere».
I vantaggi dunque non mancano e in un momento storico dove la ripresa economica si legge solo nelle previsioni analitiche, ma non si vede ancora concretamente nel territorio e nei bilanci aziendali, anche abbattere i costi dell’energia può fare la differenza: «Dai dati in nostro possesso e da quanto ci riferiscono i nostri associati che hanno già sperimentato questa soluzione», prosegue il responsabile mandamentale degli artigiani Cna, «emerge che aderire a una formula del genere consente un risparmio medio del 25-30%: alla luce di questo crediamo che sia assolutamente doveroso, per un’organizzazione di categoria come la nostra, impegnarsi a fondo per accompagnare le imprese verso approcci che consentono una gestione più oculata delle risorse».
Federico De Gaspari
I commenti dei lettori