Domenica prossima si celebra “Open Factory”, la giornata in cui molte aziende e attività economiche e di servizio aprono le porta ai cittadini curiosi di conoscerle dall’interno.
Il porto, l’aeroporto e la Grandi Molini di Marghera hanno già esaurito i posti disponibili, ma ci sono ancora posti prenotabili a Porto Marghera, dalle 15 alle 19, per visite guidate alla raffineria dell’Eni che è stata riconvertita recentemente alla produzione di biodiesel di alta qualità e alla Versalis spa (sempre dell’Eni) che raffina la virginafta per produrre etilene e propilene e ha in programma la possibile costruzione di un nuovo impianto di chimica verde per la produzione di oli lubrificanti di origine vegetale.
Visitabile nell’isola di Murano anche la Seguso Vetri d’arte di Murano (la storica vetreria attiva a Murano dal 1397), come pure la Blue Box di Cantarana di Cona (specializzata nel business del raffreddamento); la Pixartprinting di Quarto d’Altino (specializzata nella fornitura online di servizi di stampa di piccolo formato, grande formato, packaging, stampe su tessuto), la Magis di Torre di Mosto, realtà italiana divenuta un riferimento nel mondo del design.
Per prenotare la visita gli interessati possono collegarsi al sito internet www.open-factory.it e compilare il modulo. Quella di domenica prossima è la seconda edizione di questa iniziativa che nel Triveneto propone visite in 70 aziende di tutti i generi, promosse dal giornale on line VeneziePost, insieme con Fondazione Nordest e Confindustria e Confartigianato Veneto e Friulia Venezia Giulia.