In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Troppi incidenti: secondo autovelox sulla Romea

Impianto a Malcontenta. Il comandante Rizzi: «I sistemi di controllo hanno diminuito le infrazioni»

Alessandro Abbadir
1 minuto di lettura

MIRA. Gli autovelox sulla Romea a Mira raddoppiano. Dalla settimana prossima ne verrà posizionato uno nuovo vicino al semaforo di Malcontenta, all’altezza dell’industria Polimira (ex Pansac). Quello già attivo si trova al chilometro 121+200 (direzione Venezia, quello attivo), mentre quello che verrà acceso martedì  sarà al chilometro 120+200, in direzione Chioggia. Entrambi gli impianti sono di nuova generazione e sono stati fatti arrivare appositamente dall’Olanda.

Ad annunciarlo Mauro Rizzi, comandante della polizia locale. Rizzi ha aggiunto che a Mira arrivano anche circa 120 multe al mese anche dai T- red. Si tratta delle telecamere che controllano se si passa con il rosso a Mira Porte, all’incrocio con via Boldani, e a Mira Taglio, all’incrocio con via Miranese. «In una ventina di giorni - spiega Rizzi - sono state date circa 200 multe con autovelox. Con questo ritmo, quando saranno attivi entrambi gli autovelox sulla statale 309, potremmo arrivare a 600 al mese».

Il secondo autovelox sarebbe dovuto essere attivato alla fine di ottobre: «Ho dato incarico alla ditta», prosegue, «di informarmi giorno per giorno. Per martedì il secondo autovelox dovrebbe essere attivato, salvo imprevisti».

Le multe sono di fatto suddivise in quattro scaglioni, a seconda del superamento del limite di velocità, e vanno dai 60 agli 800 euro. Di notte, nei casi più gravi, si può arrivare ad aggiungere alla multa altri 200 euro, arrivando a quota 1000.

Oltre agli autovelox, la prossima settimana saranno anche attivate due telecamere, chiamate autoscan, attaccate allo stesso palo degli autovelox, che controlleranno ogni auto. Di fatto gli autoscan verificherannose le targhe delle auto sono in regola con l’assicurazione e la revisione.

Secondo il comandante Rizzi, la percentuale di multe è però diminuita da quando sono stati accesi anni fa gli impianti di controllo. «La gente fa attenzione», spiega, «e guida in modo prudente, per questo siamo sicuri che anche i nuovi autovelox sulla Romea siano un deterrente, come quelli di Lova e quello sulla bretelle fra Fiesso ed Arino a Dolo. Le multe sono diminuite anche del 90% in tanti casi».

Insomma i controlli funzionano e gli automobilisti si adegiano.

 

 

I commenti dei lettori