CAVARZERE. Oltre 500 spettatori al concerto della Serafin Youth Orchestra, tenutosi alcuni giorni fa a Palazzo Silimbani, nella frazione di Grignella. Un successo importante per quello che, da oltre vent’anni, è l’evento di apertura dell’autunno musicale cavarzerano, che rende onore anche alla bravura dell’orchestra giovanile, fondata e diretta dal maestro Renzo Banzato, che comprende giovani diplomandi o neodiplomati dei Conservatori di Adria, Rovigo e del Veneto in generale.
Per l’occasione il direttore ha voluto affiancare alla giovane formazione sinfonica il mezzosoprano Erica Zulikha Benato che, con la sua presenza scenica e la bellezza della sua voce, ha riscosso l’apprezzamento del pubblico. Un altro elemento del successo dell’iniziativa è stato il tema del concerto, ovvero le colonne sonore di film famosi, scritte da Riz Ortolani, Nino Rota ed Ennio Morricone. L’anno scorso, lo stesso spettacolo aveva riempito per due volte il teatro comunale Tullio Serafin, senza riuscire ad esaurire tutte le prenotazioni. Quest’anno ha più che riempito lo spazio (380 posti) della storica Corte, risalente al periodo della dominazione asburgica.(d.deg.)