In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

I residenti segnalano furti e degrado nei cimiteri del paese

MIRA. Cimiteri da sistemare a Mira in previsione delle festività di inizio novembre e non mancano le critiche per le condizioni dei 5 campisanti del Comune più popoloso della Riviera. Nei cimiteri...

1 minuto di lettura

MIRA. Cimiteri da sistemare a Mira in previsione delle festività di inizio novembre e non mancano le critiche per le condizioni dei 5 campisanti del Comune più popoloso della Riviera.

Nei cimiteri denunciano i residenti, e anche i consiglieri di opposizione, i furti di fiori e di sottovasi in rame. In questi giorni sono stati compiuti furti al cimitero di Marano, a quello di Oriago e a quello di Malcontenta. I ladri hanno razziato su una ventina di tombe fiori freschi e di plastica. I lumini in rame sono spariti da una quindicina di tombe. «Dove sono», si chiede il consigliere comunale di Forza Italia Paolo Lucarda, «i controlli dei vigili urbani serali che avrebbero dovuto vigilare conto l’azione dei ladri? I controlli 14 giorni su 15 si fermano alle 8 di sera. Un orario in cui i ladri che colpiscono i campisanti certo non agiscono». Ma non solo. Lucarda contesta anche il modo con cui vengono fatti i lavori all’interno del cimitero di Gambarare il più grande del Comune. «Chi sta compiendo i lavori di esumazione dei corpi», spiega Lucarda, «lo sta facendo con poco rispetto per le famiglie dei defunti. Nella parte nuova del cimitero sono accatastate casse in alluminio e legno. I resti dei corpi messi su sacchetti di plastica lasciati all’aperto con odori nauseabondi fortissimi. Qualcuno controlla come lavora questa ditta?» (a.ab.)

I commenti dei lettori