I volontari di Protezione civile «Come affrontare i pericoli»
MIRANO. I volontari di protezione civile di Mirano e Salzano partecipano alla campagna nazionale “Io non rischio”, in programma ieri e oggi in circa 430 piazze italiane. A promuoverla, realizzando...
MIRANO. I volontari di protezione civile di Mirano e Salzano partecipano alla campagna nazionale “Io non rischio”, in programma ieri e oggi in circa 430 piazze italiane. A promuoverla, realizzando la più grande campagna di prevenzione in Italia per quanto riguarda il rischio da calamità naturali, è il dipartimento nazionale di protezione civile, con Associazione nazionale pubbliche assistenze (Anpas), istituzioni e mondo della ricerca. Obiettico: aumentare la sicurezza.
Oltre 4 mila i volontari coinvolti, che allestiranno in tutta la penisola punti informativi per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i cittadini sul rischio sismico, alluvione e maremoto.
Nel Miranese partecipano i volontari del gruppo comunale di Mirano e dell’associazione volontari di Salzano, impegnati anche oggi a diffondere materiale informativo e buone pratiche da adottare in caso di alluvione, in un territorio come il Miranese soggetto a rischio idraulico: a Mirano gazebo in piazza Martiri, a Salzano in piazza S. Pio X.
Sul sito dedicato www.iononrischio.it è anche disponibile il decalogo su cosa fare prima, durante e dopo alluvioni, terremoti e maremoti. (a.rag.)
I commenti dei lettori