In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Niente cinema all’aperto Tutto rinviato a domenica

Il maltempo ha fatto slittare ieri Cinema in Corte, iniziativa in programma in Corte Calle Legrenzi, angolo tra i più suggestivi del centro, che si è candidato ad ospitare la proiezione sotto le...

1 minuto di lettura

Il maltempo ha fatto slittare ieri Cinema in Corte, iniziativa in programma in Corte Calle Legrenzi, angolo tra i più suggestivi del centro, che si è candidato ad ospitare la proiezione sotto le stelle. La serata è stata creata da LSMK, marchio collaudato di attività che si mettono insieme, in collaborazione con Holic Lab, tre giovani esperti di cinema e abili videomaker, nativi digitali. L’evento era un sold out: chi ha acquistato i biglietti (10 euro per avere un aperitivo, vedere il film e ricevere un gadget) non si preoccupi perché Cinema in Corte è stato rimandato a domenica, stesso orario, stesso programma, stessa voglia di stare insieme. La serata inizierà alle 20 con un aperitivo di benvenuto per poi proseguire a partire dalle 20.30 con la proiezione del lungometraggio “Io sono Li” di Andrea Segre, ambientato a Chioggia. Conclusione prevista alle 22.15 circa.

Anche il contorno sarà lo stesso: le vetrine accese a illuminare la Calle Legrenzi, grazie anche ai locali aperti, da Aki, il nuovo giapponese fusion a Alfredo 1962, che si trova all’angolo tra la Calle e piazzale Donatori di Sangue. La Corte del Thè distribuirà tisane, agli ospiti verranno date delle copertine per stare più caldi, e potranno mangiucchiare patatine e stuzzichini.

L’iniziativa ha l’obiettivo di rivitalizzare il centro della città di Mestre e riattivare dinamiche relazionali tramite nuovi momenti e luoghi d’incontro. Un modo per rianimare l’area pedonale e riaccendere la voglia di passeggiare per il centro e non solo fare le vasche nei templi dello shopping. (m.a.)

I commenti dei lettori