Due giorni di incontri tra medici e cittadini
La festa, nel weekend, ha lo scopo di promuovere la prevenzione e un corretto stile di vita
CAVARZERE. Si ripete anche quest’anno la Festa del medico di famiglia. Due giorni, sabato e domenica, dedicati all’incontro tra i medici di medicina generale e gli specialisti della Cittadella socio sanitaria, da una parte, e la popolazione, dall’altra, con lo scopo di promuovere la prevenzione ricordando i corretti stili di vita, riassunti nello slogan «Mangia sano e cammina con noi per guadagnare salute!». Il primo appuntamento della due-giorni sarà sabato, alle 16.30, al Teatro comunale, con un incontro sui principi della sana alimentazione, a cui parteciperanno Pierpaolo Pavan (medico nutrizionista responsabile del servizio igiene degli alimenti e della nutrizione Ulss 17), Roberto Valle (primario di Cardiologia a Chioggia) e Gemma Frigato (diabetologa della Cittadella socio sanitaria). Domenica, invece, tutti “in pista” per la nona edizione di «The Runner’s Day» camminata aperta a tutti (partenza alle 9 da piazza del municipio, due percorsi di 4 e 11,5 chilometri) cui aderiranno anche i medici di famiglia e gli operatori della Cittadella.
«Prevenire è meglio che curare» afferma il direttore sanitario della Cittadella, Marilena Mazzato. «La prevenzione fa parte del nostro compito, come medici e cittadini, insieme all’assistenza e alla cura». «Il miglior insegnamento per sensibilizzare la gente a volersi bene» dice il direttore generale della Ulss 14 Giuseppe Dal Ben «è proprio dare il buon esempio. Bene, quindi, questi medici che camminano insieme alla gente e trovano occasioni per ribadire come una sana alimentazione aiuti a star bene». I medici di famiglia di Cavarzere e Cona lavorano assieme, fin dal 2012, in una struttura di Medicina di gruppo integrata, ospitata dalla Cittadella socio sanitaria: 13 medici, oltre 15mila assistiti. «La Mgi è operativa 12 ore al giorno» spiegano i dottori Ornella Mancin e Frediano Berto «e permette ai nostri assistiti di avere sempre un medico a disposizione anche se il proprio è assente. L’infermeria effettua prelievi per i pazienti cardiopatici, fa la vaccinazione anti influenzale e anti pneumococcica. Inoltre la Mgi partecipa agli screening i prevenzione».
Diego Degan
I commenti dei lettori