In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

In auto fino in Canal Grande. Rischia l'investimento

Venezia. La vettura di due turisti fermata a Santa Chiara dai passanti. La risposta: "Vi sbagliate, seguo Google maps e il mio hotel è a 2 chilometri da qui"

Ugo Dinello
1 minuto di lettura
La Fiat Punto con la coppia britannica in fondamenta Santa Chiara lungo il Canal Grande 
VENEZIA. “In auto in hotel” diceva una vecchia pubblicità degli albergatori. Peccato che ora c’è chi voglia applicarlo alla lettera. «Sto andando in albergo», ha risposto J.S., 36 anni, origini slovacche con passaporto britannico assieme alla moglie che martedì 26, alle 21.30 ha tentato la mission impossible di arrivare in albergo in centro storico a bordo di una Fiat Punto blu presa a noleggio. Per farlo ha rischiato anche di investire un uomo.

Turisti in auto in giro per Venezia

 
Pericolo. È stato fermato dai passanti in fondamenta Santa Chiara, davanti alla Coop mentre tranquillamente dava di acceleratore dopo aver svoltato la curva del rio della Scomenzera ed essere arrivato in Canal Grande.
Un marinaio Actv aveva già tentato di spiegargli il pericolo davanti alla chiesa di Santa Chiara, ma lui aveva sorriso.
Poi una donna l’ha bloccato in fondamenta parlandogli in inglese.
 
Ho ragione io. «Lei si sbaglia», ha risposto tranquillamente J.S., «sto seguendo il navigatore con Google maps. Il mio albergo è ancora a due chilometri da qui».
La donna ha dovuto parlargli per qualche minuto per spiegare alla coppia di “turisti fai da te” l’amara verità.
A questo punto l’uomo ha tentato di accostare verso i magazzini Parisi, senza accorgersi di due pedoni e rischiando di investirli. Vista la mala parata si è fermato. Ha prima tentato un’inversione a U, poi ha opttato per la retromarcia.
 
Mappe. Quella di Google maps è un vero e proprio problema per il centro storico.
Sempre più turisti totalmente sprovveduti tentano di arrivare in auto in albergo, denotando una totale ignoranza della storia e della topografia della città.
 
Barriere e furbetti. Il Comune aveva fatto mettere fioriere sulle calli d’accesso a piazzale Roma e davanti al ponte di Calatrava, ma evidentemente non basta. Anche perché la rampa di Sant’Andrea arriva fino al rio della Scomenzera dove è stato installato un pontile Actv ad uso sanitario, quindi con garanzia d’accesso per eventuali ambulanze.
Un "buco" che lascia spazio agli sprovveduti. O ai furbetti.
 
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori