Isola pedonale e polemiche nuovo round in Consiglio
San Donà. Domani sera si discute la mozione presentata da Scegli Civica Gobbo (Forza Italia): «Se vinciamo le elezioni togliamo immediatamente la Ztl»

Isola pedonale ancora al centro del dibattito, domani la mozione presentata da Scegli Civica con Anna Maria Babbo. E un nuovo invito dei cittadini a partecipare all’assemblea per far pesare la presenza. Intanto l’ex vice sindaco, ora all’opposizione, di Forza Italia, Alberto Gobbo annuncia: «Se dovessimo vincere le prossime elezioni la prima cosa che faremo sarà spazzare via la pedonalizzazione di corso Trentin».
È di nuovo scontro sulla questione viabilità. La presidente del comitato di via Jesolo, strada che si ritiene penalizzata dalla pedonalizzazione, Graziella Marin, parte lancia i resta: «Abbiamo chiesto all’amministrazione di tornare sui suoi passi e la risposta è stata il prolungamento della pedonalizzazione. Non devono dimenticare che i lavori sono eseguiti con i soldi dei cittadini. Ma tanti cittadini, sempre di più, dicono no. E le proteste, per la tutela della nostra salute, non vengono prese in considerazione».
Lo scontro su un tema così concreto non può che diventare un caso politico. Gobbo si schiera dalla loro parte: «La pedonalizzazione è una sconfitta per la giunta, senza adeguata viabilità alternativa. La città è paralizzata tra incroci pericolosi e mancanza di segnaletica per chi arriva da fuori. Il progetto di allargamento della Ztl vede inoltre nomi curiosi a redigerlo, almeno in quanto a parentele. L’amministrazione prenda in considerazione di pedonalizzare il corso principale solo il fine settimana, magari con un senso unico. Una via di mezzo. Ma se noi torneremo ad amministrare il corso pedonale lo toglieremo come primo atto».
Si fa sentire anche l’associazione “ViviAmo” che sulla rivitalizzazione del centro si era impegnata in prima linea con i suoi sostenitori: «Il tecnico incaricato per la pedonalizzazione ha elaborato il progetto preliminare che doveva essere presentato alla cittadinanza? In attesa della definizione delle scelte strategiche di lungo periodo invitiamo l’amministrazione a studiare un piano low cost per conferire maggiore decoro e attrattività alla nuova isola pedonale: l’impressione di abbandono dell’area a se stessa, o alle iniziative individuali, è talvolta sconfortante e sembra incredibile che non vi siano le risorse per minimi interventi di valorizzazione. Più volte, come rappresentato dal presidente Michele Moretto, l’associazione Viviamo ha messo a disposizione gratuitamente tutte le professionalità tecniche utili alla definizione di un programma di intervento graduale. La proposta è ancora valida».
Giovanni Cagnassi
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori