In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mira, vandali e ladri nei cimiteri pattuglie notturne dei vigili

Il servizio nei cinque siti partirà nei prossimi giorni e risponde alle sollecitazioni del sindaco Maniero Stanziati dal Comune anche 700 mila euro per 300 nuovi loculi, 90 ossari e 70 spazi per le sepolture

1 minuto di lettura

MIRA. Pattuglie notturne dei vigili urbani a ridosso dei cimiteri miresi. Questo il servizio che partirà nei prossimi giorni e che risponde anche alla preoccupazione espressa nei giorni scorsi dal sindaco Alvise Maniero per i continui assalti dei vandali a tombe, loculi e chiesette nei cinque camposanti miresi e cioè quelli di Mira Taglio, Gambarare, Marano, Malcontenta e Oriago.

«Faremo controlli notturni ad hoc a ridosso dei cimiteri», spiega il comandante dei vigili, Maurizio Rizzi, «per evitare che si verifichino continue razzie e danni alle tombe dei defunti. Danni che pesano poi sui bilanci delle famiglie miresi. I controlli serali li faremo coordinandoci con i carabinieri della locale tenenza. Saranno svolti una o due volte la settimana».

Ed intanto proprio per i cimiteri miresi il Comune ha stanziato 700 mila euro vista la continua carenza di loculi e tombe a terra. Nel dettaglio, per il cimitero di Gambarare nel campo di inumazione saranno trovati spazi per 70 nuove sepolture. Nei prossimi giorni saranno consegnati i lavori che si completeranno in autunno. L'importo dell’intervento è di 120mila euro. Sempre al cimitero di Gambarare è previsto un importante intervento per realizzare 208 nuovi loculi. È già stata individuata l’impresa che effettuerà i lavori ed è in corso l’iter di affidamento. Tecnici e operai saranno impegnati in autunno e l’intervento si completerà nel 2017. L'importo complessivo è di 360 mila euro.

Nel cimitero di Malcontenta saranno realizzati 95 nuovi loculi e 90 nuovi ossari. La gara d’appalto per l'affidamento dei lavori sarà indetta in autunno. È già arrivata l’autorizzazione paesaggistica e l’importo complessivo è di 240 mila euro. L’ufficio ragioneria sta procedendo all’accensione di un mutuo.

Questi interventi vanno a sommarsi alle opere ordinarie eseguite negli ultimi mesi e in programma da qui alla fine del 2016. Sono già state eseguite 120 esumazioni nei vari cimiteri comunali per un importo totale di circa 40mila euro e ne sono programmate altre per i prossimi mesi per un costo complessivo di 20 mila euro. Durante la primavera al cimitero di Mira sono stati inoltre realizzati 60 nuovi ossari per un importo di 15 mila euro. «Siamo nel pieno sviluppo della programmazione cimiteriale avviata nel 2015», spiega l'assessore ai Lavori Pubblici, Luciano Claut. «Abbiamo dato grande attenzione a questo ambito, nonostante la carenza di risorse a disposizione. Contiamo per l’inizio del prossimo anno di offrire una buona dotazione di spazi per risolvere l’emergenza che abbiamo dovuto fronteggiare nell'ultimo anno».

Alessandro Abbadir

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori