In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Madonna Carmine messa e processione con le autorità

Venezia, ieri, ha vissuto momenti di intensa devozione in occasione della solennità della Madonna del Monte Carmelo spostata perché in concomitanza con il Redentore. La celebrazione presieduta dal...

1 minuto di lettura

Venezia, ieri, ha vissuto momenti di intensa devozione in occasione della solennità della Madonna del Monte Carmelo spostata perché in concomitanza con il Redentore. La celebrazione presieduta dal Patriarca Moraglia con la presenza delle Confraternite cittadine e della Corale Broccardo è iniziata con la processione dalla Scuola Grande dei Carmini - fondata il primo marzo 1594 è l'ultima delle otto Scuole Grandi esistenti in città - all'omonima chiesa.

Durante la processione il parroco don Silvano Brusamento custodiva tra le mani la reliquia della Madonna del Carmelo. Tra i presenti la presidente del Consiglio comunale Ermelinda Damiano, il questore e le autorità militari della Finanza e della Marina. Nell'omelia il presule partendo dalla figura del primo profeta d'Israele Elia ha parlato della solennità mariana. «Ha origine devozionale biblica ed è antichissima». Poi un accenno all'attualità. Il Patriarca ha detto: «Oggi viviamo nell'epoca del pensiero addomesticato. L'umanità perseguendo queste strade prima di andare contro Dio va contro l'uomo».

A conclusione della messa una preghiera davanti al simulacro della Madonna, poi tutti si sono riuniti in patronato per la festa. (n.d.l.)

I commenti dei lettori