Jesolo, sindaco firma lo sgombero del campeggio
Il primo cittadino Valerio Zoggia ha disposto anche la chiusura della struttura dopo il sopralluogo dei vigili del fuoco che hanno riscontrato numerose irregolarità

JESOLO. Questa mattina il sindaco di Jesolo, Valerio Zoggia, ha firmato l'ordinanza di sgombero e di sospensione dell'attività del campeggio Bosco Pineta di via Vettor Pisani, vicino al villaggio Marzotto. La decisione del sindaco è stata presa per motivi di sicurezza. Gli ospiti del campeggio jesolano dovranno lasciare la struttura entro la serata.
Bosco Pineta, le fiamme nel cuore della notte
Come si ricorderà il rogo è divampato intorno alle 3 di notte, per cause accidentali. Il rogo ha coinvolto una ventina di bungalow e numerose bombole di gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta, ed è stato evacuato il campeggio. I vigili del fuoco sono intervenuti da Jesolo, Mestre e San Dona con 30 operatori e 8 mezzi antincendio tra cui 4 autobotti e sono riusciti a circoscrivere l’incendio evitando l’estensione al resto delle strutture del campeggio.
«La decisione è stata assunta in seguito alla relazione dei vigili del fuoco che hanno evidenziato la mancanza delle norme di sicurezza necessarie per garantire la regolare permanenza degli ospiti all’interno del campeggio – spiega il sindaco Zoggia – La sicurezza delle persone viene prima di ogni altra cosa e ogni struttura ricettiva che opera su Jesolo deve essere a norma. Jesolo è abituata ad offrire vacanze e soggiorno in sicurezza ai suoi ospiti e quindi era mio dovere firmare questa ordinanza che sospende l’autorizzazione comunale all’attività di campeggio per il Bosco Pineta. La Polizia Locale ha già notificato l’ordinanza ai gestori della struttura e verificherà che l’evacuazione avvenga nei termini stabiliti con la conseguente chiusura della struttura. Se questo non avverrà sarà autorizzata a procedere all’evacuazione coatta». Gli ospiti dovranno andarsene entro le 20 di questa sera, martedì 12 luglio.
I commenti dei lettori