In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

«Fondi al Museo della legalità»

Mail del Governo a Oriana Boldrin: finanziamenti entro il 2016

1 minuto di lettura

CAMPOLONGO. Il Museo della legalità di Campolongo sarà inserito nel sito del governo bellezza@governo .it. Ad annunciarlo è la presidente dell’associazione “Mondo di Carta” Oriana Boldrin,dopo che nei giorni scorsi aveva inviato una mail al presidente del Consiglio Matteo Renzi . «Volevo segnalarvi», ha scritto la Boldrin a Matteo Renzi, «che a Campolongo Maggiore un gruppo di associazioni tra le quali la mia “Mondo di Carta”, ha istituito il Museo della legalità, fatto interamente dai ragazzi dai 13 ai 19 anni che partecipano annualmente a un concorso con borse di studio, a noi servirebbero dei contributi per allestirlo per bene, così da poterlo aprire al pubblico prima del previsto».

Una mail dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri è arrivata alla Boldrin assicurando l’interessamento del governo al Museo, allestito nel piano ammezzato del centro civico di Bojon. «Ho telefonato poi», dichiara la Boldrin, «alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e un funzionario mi ha assicurato sulla vicenda che i contributi richiesti potrebbero già essere disponibili nel 2016». Boldrin è anche l’ideatrice del concorso letterario internazionale per la legalità intitolato a Cristina Pavesi, la giovane uccisa nel 1991 in un assalto della banda Maniero al treno portavalori a Vigonza.

Le premiazioni del concorso letterario intitolato a Cristina Pavesi si terranno l’11 giugno: premi ai ragazzi delle medie e superiori per opere arrivate da tutta Italia e dall’estero. Oltre ad una sezione letteraria c’è anche una sezione artistica.(a.ab.)

I commenti dei lettori