In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Aree verdi adottate dai privati il sindaco spiega il progetto

CAVALLINO. «Da giugno, non solo l’area verde nei pressi del ponte che va a Jesolo, ma tutte le rotatorie di via Fausta e molte aree verdi del litorale saranno abbellite dai privati che le hanno...

1 minuto di lettura

CAVALLINO. «Da giugno, non solo l’area verde nei pressi del ponte che va a Jesolo, ma tutte le rotatorie di via Fausta e molte aree verdi del litorale saranno abbellite dai privati che le hanno adottate».

Sulla scia dei giudizi contrapposti che hanno diviso il senso estetico dei residenti sugli otto grandi pannelli fotografici con le bellezze del litorale, il sindaco Roberta Nesto comunica la novità dell’estate riguardante la cura del verde e l’immagine turistica della località a cui l’assessore Niccolò D’Este e il vicesindaco Francesco Monica lavorano da mesi. «Siamo riusciti ad assegnare tutte le rotatorie e molte aree verdi ai privati che se ne prenderanno cura abbellendole, migliorando la cura e l’ordine della località turistica», spiega il primo cittadino, «l’intervento sull’area verde in accesso nei pressi del ponte come tutte le iniziative nuove può piacere o no, ma rappresenta un segnale importante molto apprezzato ricevendo il plauso soprattutto dagli operatori turistici di Assocamping e del Parco Turistico». «Il progetto», ha confermato il sindaco Nesto, «rientra nelle finalità dell’amministrazione di curare e mantenere pulito il territorio di tutto il litorale, dalle aree verdi private alle aree verdi comunali. A far parte dell’immagine e del decoro urbano anche le rotatorie e le aiuole che devo essere curate e tenute pulite. Il percorso di condivisione dell’amministrazione era partito mesi fa con un avviso pubblico per coinvolge tutta la cittadinanza, le associazioni e gli operatori economici di tutti i settori, perché potessero, con le loro idee e il loro contributo, partecipare attivamente alla cura e all’abbellimento di Cavallino-Treporti, con un ritorno d’immagine attraverso apposita pubblicità da posizionare sulle rotatorie».

Francesco Macaluso

I commenti dei lettori