In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La pubblicità? È in bagno. L’idea della “Fossetta” di Musile

La nota trattoria di Musile ha piazzato nella toilette le locandine degli eventi Risultato: le leggono tutti. E la curiosità è approdata a “Striscia la Notizia”

1 minuto di lettura

MUSILE. In bagno ci devono andare più o meno tutti, diciamo il 90% dei clienti. E così alla trattoria “Fossetta” di Musile i titolari hanno ben pensato di piazzare proprio là, in quei locali, davanti alla tazza e sopra il lavabo, la pubblicità. Non solo quella del locale, ma anche di altri eventi: libri, musica, teatro. La curiosità è stata registrata anche da Striscia la Notizia che evidentemente ha fatto un salto causale nei bagni della Fossetta. I fratelli Doretto, Flavio e Alessandro, ci sono arrivati per primi e così, con le loro rispettive consorti, hanno aperto le porte dei servizi igienici alla pubblicità.

Giganteggiano le serate di enogastronomia e culturali, le recensioni del “Cenacolo delle Bricoe” con il professor Leonardo Vecchiotti, ma anche le cene del bollito, e mille altri appuntamenti.

«Abbiamo pensato», dice Flavio Doretto, «che il 90% dei clienti va in bagno. E in bagno, nel silenzio, spesso ci si guarda attorno un po’ spaesati e curiosi. Ecco perché abbiamo tappezzato i punti strategici di manifesti e appuntamenti o anche pubblicità, consapevoli del fatto che avremmo avuto successo. E così è stato».

La Fossetta è uno dei locali storici del Basso Piave. I fratelli Doretto, reduci dal bar Santos di San Donà, originari di Pramaggiore, intuirono il successo di un locale moderno che guarda al passato. Sono nati così piatti e prodotti “brevettati”, tra cui i salumi come la brasiola del Piave, Lello il culatello, oppure la braciolona. E ancora liquori come il cafè de fero, l'olio brusà o il raboso amaro. Ma se volete scoprire il menù o uno degli eventi in programma, non andate subito in sala da pranzo, passate prima per i bagni.

Giovanni Cagnassi

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori