VENEZIA. Un corteo acqueo di barche a remi, partito dal Bacino San Marco al seguito della "bissona" Serenissima, la grande imbarcazione da parata, ha accompagnato, oggi a Venezia, lo «sposalizio del mare».
La cerimonia millenaria cade in occasione della Festa della Sensa, manifestazione tradizionale cittadina in cui si celebra l'Ascensione di Cristo e che ricorda, ogni anno, il rapporto di Venezia con il mare.
Alla manifestazione hanno partecipato autorità civili e religiose, tra cui il sindaco di Firenze, Dario Nardella, che ieri a Palazzo Ducale ha ricevuto il riconoscimento del «Gemellaggio Adriatico».Di fronte alla Chiesa di San Nicolò del Lido, all'altezza della bocca di porto, si è svolta la cerimonia dello «sposalizio del mare».
Il sindaco della città lagunare, Luigi Brugnaro, ha gettato in mare l'anello benedetto dal patriarca di Venezia, mons. Francesco Moraglia, recitando la formula «Desponsamus te mare, in signum veri perpetuique domini».
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
3 mesi a 1€, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito