VENEZIA. Intanto pensiamo ad arrivare a giugno con la valanga di compiti di fine anno e, per chi li ha, con gli esami di licenza e maturità. Poi segniamoci sul calenbdario il 12 settembre. La giunta regionale ha approvato, su proposta dell'assessore alla scuola e alla formazione, il calendario scolastico 2016-17 per le scuole di ogni ordine e grado in Veneto: la campanella del primo giorno di scuola, dopo le vacanze estive, suonerà per tutti il 12 settembre e le attività scolastiche proseguiranno fino al 10 giugno, ad eccezione delle scuole d'infanzia aperte sino al 30 giugno 2017.
La principale novità nel calendario del prossimo anno la settimana dedicata allo sport, compresa tra il 27 febbraio e il 4 marzo. La chiusura delle scuole per le vacanze di Carnevale (dal 27 febbraio al 1 marzo nel 2017 ) si prolungherà, così, con altre tre giornate che saranno dedicate "in orario scolastico e alla presenza degli insegnanti", ad attività finalizzate a far conoscere le diverse discipline sportive presenti nel territorio. "L'obiettivo - spiega l'assessore all'istruzione della Regione Veneto - avvicinare i ragazzi all'attività sportiva, nella certezza che lo sport costituisce il naturale completamento dell'attività formativa svolta nelle scuole".
La Regione, per parte sua, sosterrà in modo concreto l'organizzazione di tali giornate. "Grazie all'autonomia scolastica - aggiunge l'assessore - offriamo una opportunità in più agli studenti e alle famiglie, consentendo a chi pratica gli sport invernali di frequentare le piste di sci e a tutti di sperimentare, nei propri ambienti scolastici, una o più attività sportive".
"Certamente la novità del calendario scolastico di quest'anno - sottolinea - dettata dalla volontà di favorire la diffusione e la pratica degli sport invernali, anche a seguito delle sollecitazioni del Collegio regionale dei maestri di sci che intende promuovere non solo queste discipline sportive, che hanno una importante tradizione locale e nazionale, ma anche valorizzare il nostro territorio e l'economia della nostra montagna. Favorendo questo progetto - prosegue l'assessore - mi auguro che si possa aiutare la formazione di nuovi futuri campioni dello sport, che con il loro talento rendano onore al Veneto e all'Italia, come la 'nostra' Federica Pellegrini, che con i suoi successi nel nuoto sarà l'alfiere della nostra squadra olimpica a Rio de Janeiro".
Per tutti gli altri studenti del Veneto i giorni di vacanza prestabiliti, oltre alle consuete festività obbligatorie, saranno il 9 e 10 dicembre (ponte dell'Immacolata), dal 24 dicembre al 7 gennaio compreso (vacanze di Natale) con rientro in classe lunedì 9, dal 27 febbraio al 4 marzo (settimana dello sport) e dal 13 al 18 aprile (vacanze di Pasqua).
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
3 mesi a 1€, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito