In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Blue Moon ed ex Zona A pronti a riaprire sabato

Al Lido stagione balneare alle porte. I gestori attendono il via libera del Comune prima di aprire ombrelloni e lettini. Il presidente Campagnaro: «Siamo fiduciosi»

1 minuto di lettura

LIDO. Dopo il tira e molla delle ultime settimane, sabato dovrebbe finalmente aprire la piccola spiaggia del Blue Moon con il noleggio di ombrelloni. Se arriveranno le autorizzazioni dal Comune, anche la vicina ex Zona A della Venezia Spiagge farà altrettanto, ma solo con lettini e camerini. Una decisione che verrà presa all’ultimo momento, in base a ciò che verrà recapitato nelle caselle Pec di posta elettronica da parte degli uffici di Ca’ Farsetti. La vera e propria stagione balneare, quella con l’apertura delle capanne che storicamente caratterizzano il Lido rispetto a tutte le altre spiagge d’Italia, è prevista invece per fine mese e riguarda in pratica il 95 per cento degli altri stabilimenti dell’isola.

Ieri, intanto, è stata vissuta un’altra giornata interlocutoria proprio sul fronte della concessione delle autorizzazioni per poter aprire proprio le spiagge. Gli uffici di settore del Comune hanno dedicato la mattinata di lunedì a risolvere una delle due posizioni ancora in sospeso dopo la conferenza di servizi di venerdì scorso a Ca’ Farsetti, «e tutto si è risolto bene, mentre per l’altra manca poco», ha confermato il prosindaco del Lido, Paolo Romor, interpellato sulla vicenda.

I tecnici comunali hanno in seguito iniziato la formalizzazione dei provvedimenti, da rilasciare ai concessionari sulla base dei verbali positivi di venerdì e di quello di lunedì. Dal loro lavoro ne è emerso che tre stabilimenti hanno ottenuto subito il via libera in giornata, mentre tutti gli altri dovrebbero farcela invece entro oggi o domani.

I concessionari a ieri non avevano però ancora ricevuto alcuna documentazione, ma è plausibile che nel giro di poche ore possano iniziare i lavori propedeutici all'apertura degli stabilimenti a fine mese, che vanno cioè dalla posa delle capanne nelle varie file alla realizzazione dei vialetti pedonali, quindi alla riapertura di bar e servizi igienici e alla pulizia degli arenili. «Stiamo ancora aspettando le autorizzazioni effettive per iniziare i lavori, è solo una forma di precauzione da parte nostra quella di non muoverci», ha sottolineato il presidente del Consorzio Balneari lidensi, Mario Campagnaro. «Ci avevano detto che i documenti sarebbero arrivati lunedì, ma dopo due giorni stiamo ancora aspettando. Ovviamente non si sarà tranquilli finché non si vedrà il tutto messo nero su bianco». Simone Bianchi

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori