In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

«Siamo la locomotiva, ascoltateci»

L’appello dei commercianti: abbiamo portato anche molti giovani

1 minuto di lettura

«Siamo la locomotiva che traina l'Italia». I rappresentanti delle Confcommercio sono arrivati in centinaia per incontrare e dire queste parole al presidente della Repubblica Mattarella. Insieme hanno attraversato la Piazza, poi si sono diretti al Teatro La Fenice. «Oggi è una giornata di festa e di speranza. Siamo un bel gruppo di Padova, oltre sessanta persone. Abbiamo portato i meno giovani e i giovani. Il nostro segreto è aver portato questi ultimi», spiega soddisfatto Federico Barbierato, direttore dell'Ascom di Padova. Con lui l'intero Consiglio, il presidente Patrizio Bertin e quello della Camera di Commercio Fernando Zilio. Il direttore continua: «Al presidente direi di prestare attenzione alle piccole imprese che sono l'ossatura del Paese. Spesso sono l'ultima ruota del carro, invece sono la locomotiva che traina l'Italia».

Anche il presidente dell'Ascom Marghera Stefano Montesco è entusiasta e sulle piccole imprese ha qualcosa da dire al Presidente Mattarella: «Guardi al Nordest, siamo in crisi, non c'è un cambio generazionale e attenzione da parte della politica». Angelo Faloppa, presidente della Confcommercio San Donà - Jesolo evidenzia alcuni punti. «Dobbiamo dare dell'Italia una nuova immagine, le cose da fare sono ancora tante: organizzazione, puntualità. Nel mondo ci considerano persone creative, stupende, piene di idee, storia, arte, cultura. Le capacità ci sono ma all'estero l'immagine è di poca serietà. Questo ci rattrista e ci penalizza. Gli altri valorizzano il poco che hanno e ne sono orgogliosi, invece noi italiani abbiamo molto e lo trascuriamo. Questo mi fa star male».

Roberto Crosta, segretario generale Camera di Commercio Venezia, Rovigo, Delta Lagunare sottolinea che «è un onore la presenza del Presidente Mattarella alla manifestazione nazionale e lo ringrazio. Gli direi di avere un occhio di riguardo per tutte le imprese italiane che hanno la necessità di essere sostenute dalle istituzioni».

In campo della Fenice anche tutti gli amministratori locali. Tra questi Claudio Odorico, sindaco di Concordia Sagittaria: «70 anni sono una ricorrenza importante. Al presidente Mattarella direi di avere un'attenzione per gli enti locali. Bisogna riprendere il contatto con i cittadini. I problemi sono tanti, nell'ambito del sociale vi sono il sostegno per gli anziani e il lavoro per i giovani».

Nadia De Lazzari

I commenti dei lettori