In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Anziana rifiutata, denuncia in arrivo per i familiari

Campagna Lupia. La figlia dell’84enne rischia l’accusa di abbandono di familiare, nessun parente si fa avanti. Il caso in Rai

Alessandro Abbadir
2 minuti di lettura

CAMPAGNA LUPIA. Si va verso lo scontro legale con una denuncia per abbandono di familiare nel caso di N.D., l’anziana di 84 anni residente a Piove di Sacco che è ricoverata in Geriatria nell’ospedale padovano da quasi tre settimane ed è rifiutata dalla figlia D.L. di Campagna Lupia. Infatti la figlia, nonostante la madre da oltre una settimana possa tornare a casa dall’ospedale dopo che era stata curata per un attacco cardiaco, si rifiuta di accoglierla con la motivazione che economicamente non sarebbe in grado di sostenerne la presenza nella sua casa.

Il caso, che è stato posto in rilievo dal nostro giornale, ieri è stato affrontato dalla trasmissione di Rai 1 “Storie Vere” condotta da Eleonora Daniele. Per l’anziana, intanto, che sarebbe già dovuta essere dimessa, il Comune di Piove di Sacco ha cercato di trovare una soluzione che prevedeva anche il coinvolgimento di familiari diversi dalla figlia. «Purtroppo», spiega l’assessore ai servizi sociali del Comune padovano Paola Ranzato, «questi parenti si sono tirati indietro e anche la fase collaborativa della figlia dell’anziana sembra essersi chiusa. Da parte di questa famiglia c’è l’idea che un parente indesiderato possa essere scaricato in ospedale o al Comune. Se passa questo principio, è la fine in qualche modo per i servizi sociali degli enti locali».

Tra le altre soluzioni proposte da Asl 16 e Comune c’era anche l’alloggio temporaneo della donna nell’abitazione della figlia, almeno fino a quando non saranno consegnati i moduli Isee. C’era poi la possibilità prospettata che la casa in cui risiede l’anziana possa essere sistemata e resa agibile per poi portare l’84enne, facendola accudire da una badante. Per la figlia, invece, l’unica soluzione accettabile è che il Comune se la sbrighi da solo, portando l’anziana in una casa di riposo a sue spese. Una cosa che già fa, a dire il vero, per il padre della donna.

«La situazione», ammette il sindaco di Piove di Sacco, Davide Gianella, «è piuttosto complessa. L’Asl e in seconda battuta il Comune stanno cercando di arrivare a una soluzione condivisa con tutti gli attori del caso». La pazienza, in relazione anche all’atteggiamento della figlia dell’anziana, sembra però che stia per finire. Sia l’Asl 16 che il Comune di Piove potrebbero far scattare già oggi o domani una denuncia per abbandono di familiare, visto che N.D. è ancora “parcheggiata” in Geriatria, nonostante non ci sia alcuna necessità, con un costo così a carico di tutta la comunità.

Il sindaco di Campagna Lupia Fabio Livieri interviene sul caso, spiegando che «se l’anziana prendesse la residenza a Campagna Lupia, farei intervenire immediatamente i servizi sociali per dare un aiuto alla famiglia». Poi un suggerimento da parte del primo cittadino. «Una struttura adatta a questo tipo di problemi», conclude Livieri, «che non sono così insoliti come si pensa, potrebbe essere l’ospedale di Comunità che esiste anche nel Padovano». Nei prossimi giorni si attende dunque una soluzione al caso che ieri è finito anche alla ribalta della cronaca nazionale grazie alla diretta Rai.

I commenti dei lettori