Pc in regalo da Gallo? «Mai avuto»
Il consigliere l’aveva promesso all’associazione di bambini ciechi

CAMPOLONGO. «Dov’è il computer che Sergio Gallo il consigliere uscente del Movimento 5 Stelle, ormai da 5 anni all’opposizione, ha promesso alle associazioni del territorio e ai bimbi ipovedenti?» A farsi questa domanda è Oriana Boldrin presidente dell’associazione “Mondo di Carta” e ideatrice del concorso letterario della legalità Cristina Pavesi. Intanto un pc è stato donato alle associazioni dalla Banca del Veneziano.
«Non c’è traccia», afferma Oriana Boldrin, «del pc per la biblioteca con il programma winlucy per bambini ipovedenti e non vedenti, che il consigliere Sergio Gallo ci aveva promesso in pompa magna, eppure sono passati ormai tre anni da quella promessa». La Boldrin che parla anche a nome di tante famiglie di bimbi che aspettano quella promessa entra nei dettagli. «Il consigliere Gallo», spiega, «mi aveva convocata e mi aveva promesso che con i soldi delle sedute consiliari, avrebbe provveduto a comprarlo e a regalarlo alla biblioteca. Ma passata la pubblicità io non ho più visto nè sentito nulla. Gli faccio un appello visto che è in campagna elettorale, che almeno prima delle elezioni mantenga la promessa fatta». Una prima risposta arriva dal consigliere grillino d’opposizione Sergio Gallo. «Purtroppo i soldi del gettone di presenza», dice, «non si sono rivelati sufficienti per acquistare il computer. Dovrei rimetterci di tasca mia. Spero per la fine del mandato di riuscire a reperire i soldi utili all’acquisto».
Ma nel frattempo una buona notizia è arrivata, altri hanno provveduto. «Nei giorni scorsi mi ha chiamata la Banca del Veneziano, filiale di Bojon», afferma la Boldrin, «e mi ha consegnato un contributo per l’acquisto di un nuovo portatile per le associazioni in modo particolare per visionare Dvd e Cd in pubblico, durante le serate di approfondimento con la cittadinanza. Il pc sarà donato al Comune nei prossimi giorni e di questo siamo grati all’istituto di credito». (a.ab.)
I commenti dei lettori