In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

«Troppo rumore dai bar» Proteste per la movida

Portogruaro. I residenti nella zona di via Mazzini chiamano i carabinieri «In piena notte non riusciamo a dormire». Il problema in tutto il centro storico

di Rosario Padovano
1 minuto di lettura

PORTOGRUARO. Movida di Portogruaro sotto accusa. La Settimana santa si apre con i "bacchettoni" che chiamano le forze dell'ordine perché stanchi degli schiamazzi. Vogliono dormire, mentre i più giovani, di rientro dalle grandi città, vogliono soltanto divertirsi. E con il fine settimana pasquale e le belle giornate le chiamate alle forze dell'ordine saranno di sicuro sempre più numerose.

Il "casus belli" è stato generato da una serie di chiamate lungo "La Stretta", cioè via Mazzini, in pieno centro storico di Portogruaro. Tra le piccole calli e il borgo della pescheria ci sono anche dei locali che sono diventati, nel corso del tempo e grazie anche al lavoro dei gestori, punti di riferimento imprescindibili per il divertimento dei portogruaresi più giovani e anche dei turisti che assaggiano i prodotti a chilometro zero, come i cicchetti accompagnati dall'ottimo vino. Ebbene le chiamate in questione parlavano di musica molto alta e di schiamazzi notturni (a mezzanotte e mezza). Ma pare che le chiamate fossero arrivate anche prima. Evidentemente c'è qualcuno, anzi più di qualcuno, che non riesce a dormire a causa, dice, del rumore proveniente dai locali: musica, chiacchiere, risate. Magari per affari suoi, ma che in qualche modo incolpa gli altri, mettendo in cattiva luce sia l'operato di chi gestisce i locali che i giovani che li frequentano. In fondo l'unico problema di ordine pubblico sulla “Stretta” si era verificato due anni fa, ma non certo per colpa della musica troppo alta. Sul posto comunque è arrivata una pattuglia dei carabinieri della compagnia di Portogruaro, che ha preso atto di quanto stava avvenendo e sulla questione verrà certamente redatta una relazione.

Non è l'unico caso di proteste sulla movida che riguarda il centro. Analoga segnalazione, infatti, nel 2015 era arrivata da piazza della Repubblica, dove ci sono alcuni locali che fanno musica di tendenza con i disc jockey. Niente di così invadente o scomodo. Fatto sta che anche in quel caso vennero allertate le forze dell'ordine per abbassare il volume. La Portogruaro dei residenti, soprattutto anziani, ha bisogno di riposare, non riesce a farlo e vuole, se non altro, tentare di dormire. Peccato che nel fine settimana i più giovani di ritorno dalle città universitarie abbiano voglia di divertirsi. In questi tempi virtuali dove ci si parla solo al telefonino, con i vocali di Whatsapp, vengono messi sotto accusa coloro che vogliono fare qualcosa di diverso, anticonformista, rivoluzionario che andava di moda una volta: parlarsi, stare in compagnia. Come per ogni cosa, occorre trovare un punto d’incontro tra le diverse esigenze.

Rosario Padovano

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori