Mof, pagati 9 milioni al fondo di Mevorach
MARGHERA. A due mesi dall’apertura del nuovo mercato ortofrutticolo – il Mof costato 22 milioni – infuriano le polemiche sui pagamenti dovuti alle imprese che hanno costruito il nuovo edificio nell’ar...

MARGHERA. A due mesi dall’apertura del nuovo mercato ortofrutticolo – il Mof costato 22 milioni – infuriano le polemiche sui pagamenti dovuti alle imprese che hanno costruito il nuovo edificio nell’area dell’ex Feltrificio Veneto della famiglia Mevorach. L’assessore comunale al Bilancio Michele Zuin – rispondendo alla denuncia dell'impresa appaltante Operosa Impianti srl, che rivendica il pagamento di circa 1,3 milioni per i lavori eseguiti al Mof – sostiene che «il 22 dicembre 2015 l’amministrazione comunale ha ricevuto in consegna la nuova struttura del Mof. Il 5 gennaio 2016 il Comune ha sottoscritto il contratto di compravendita della suddetta struttura con il Fondo immobiliare Lucrezio» di Andrea Mevorach «prevedendo nell’atto il pagamento del prezzo in forma rateale».
«A oggi» continua Zuin «è già stata pagata, in conformità agli accordi sottoscritti, la somma complessiva di 9.617.000 euro. L’importo rimanente pari a 14.970.000 euro sarà pagato in 10 anni con rate trimestrali dell’importo di 374.250 euro cadauna. L’amministrazione comunale ha pertanto pienamente rispettato gli accordi contrattuali e non ha maturato ritardi nei pagamenti. Va peraltro precisato che, ai sensi del Codice civile, il Comune di Venezia non ha intrattenuto alcun tipo di rapporto diretto o indiretto nei confronti delle ditte chiamate dal Fondo Lucrezio a realizzare l’opera».
I commenti dei lettori