Operatore socio sanitario un corso per 30 posti
CAVALLINO. «Che ne è stato del progetto di destinare all’Asl 12 circa mille metri quadri del secondo stralcio di lavori al centro anziani di Ca’ Vio per riorganizzare i servizi presenti nel distretto...
CAVALLINO. «Che ne è stato del progetto di destinare all’Asl 12 circa mille metri quadri del secondo stralcio di lavori al centro anziani di Ca’ Vio per riorganizzare i servizi presenti nel distretto sanitario di Ca’ Savio e introdurre nuove specialità, compreso anche un centro di primo intervento?».
A chiederselo è l’ex consigliere comunale Francesco Chiaranda, ora di “Civica”. «A distanza di un anno e mezzo», aggiunge, «non se ne è più sentito parlare da parte della attuale amministrazione, si farà o no?».
Intanto sono stati 57 i partecipanti alle selezioni preliminare per partecipare al corso per operatore socio sanitario da impiegare nel centro anziani non autosufficienti di Ca’ Vio. I candidati scelti per i 30 posti disponibili si sono già relazionati con il dottor Biondo Radames, responsabile del centro di formazione che li seguirà in tutto il corso dei 18 mesi del corso predisposto a Cavallino-Treporti, le cui lezioni partiranno il 26 febbraio al centro culturale Pascoli di Cavallino.
«Il Comune si sta attivando passo dopo passo per creare nuove opportunità di lavoro», ha commentato l’assessore alla sanità Giorgia Tagliapietra, «partendo dal presupposto che è fondamentale una preparazione adeguata per affrontare il delicato ruolo che richiede molte competenze».
A partecipare persone con un’età media di 40 anni, che hanno già un percorso professionale alle spalle anche di altro genere e che per vari motivi cercano uno nuovo sbocco nel mondo del lavoro. «In quanto località balneare, abbiamo chiesto anche la flessibilità oraria per venire incontro alle esigenze dei lavoratori stagionali», ha ribadito Tagliapietra, «sospendendo così le lezioni nel periodo di alta stagione». (f.ma.)
I commenti dei lettori