Ricordare la Shoah e la Storia tra iniziative, serate e film
CAMPONOGARA. Sarà una giornata intensa quella in programma il prossimo mercoledì 27 gennaio a Mira, Camponogara e Campolongo per il “Giorno della Memoria” che ricorda la liberazione dei campi di...
CAMPONOGARA. Sarà una giornata intensa quella in programma il prossimo mercoledì 27 gennaio a Mira, Camponogara e Campolongo per il “Giorno della Memoria” che ricorda la liberazione dei campi di sterminio nazisti 71 anni fa da parte dell’Armata Rossa. A Oriago di Mira, come ogni anno ci sarà la commemorazione pubblica con la partecipazione di alunni ed insegnanti davanti alla stele in ricordi di Adele Zara nominata dallo stato di Israele come Giusta fra le Nazioni per aver salvato la vita ad una famiglia di ebrei triestini.
A Campolongo due anni fa è stata consegnata la medaglia di “Giusti tra le Nazioni” dall’Ambasciata di Israele alla memoria di Linda Piron e Cesare Ordan di Campolongo che salvarono la vita a Bruno Montanari, Carola Goldstein e alla figlia Maura. Anche quest’anno la loro memoria e il loro gesto sarà ricordato con una cerimonia in comune.
Infine a Camponogara al teatro “Dario Fo “ è prevista la manifestazione “La memoria per Resistere ed Esistere”. Alle 10 e alle 20,40 ci sarà la proiezione: la prima per i ragazzi la seconda per la cittadinanza del film “La ladra di libri”. (a.ab.)
I commenti dei lettori