In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Varato il baratto amministrativo

Meno tasse locali da pagare se si faranno lavori socialmente utili

1 minuto di lettura

CONCORDIA. Baratto amministrativo: anche il Consiglio Comunale di Concordia approva questo nuovo progetto all’interno del regolamento comunale.

Durante l’ultima seduta l’amministrazione guidata dal sindaco Claudio Odorico ha messo a segno un altro importante obiettivo che, nell’arco del 2016, darà la possibilità ai cittadini di “barattare” letteralmente la propria manodopera ed il proprio lavoro con una riduzione delle tasse locali da pagare. «L’approvazione di questo regolamento» ha spiegato il consigliere di maggioranza Domenico Favro, «permetterà al Comune di Concordia di trasmettere una visione diversa ed innovativa della cosa pubblica. Prevede, infatti, il coinvolgimento diretto e partecipato di tutti i cittadini concordiesi, delle associazioni e soprattutto delle imprese».

Ma come nasce questa iniziativa, che ha coinvolto anche altri Comuni del territorio portogruarese?

«Nel mese di giugno»aggiunge il vicesindaco Erica Chinellato, «è stata approvata una modifica del regolamento della Iuc, tributo istituito con la legge di stabilità del 2014 e che si traduce in una vera e propria imposta. Si tratta di una sorta di contenitore che racchiude in sé Imu, Tasi e Tari. L’obiettivo», conclude il vicesindaco, «è quello di stimolare forme di partecipazione cittadina, infondere maggiore senso civico nei riguardi della cosa pubblica e offrire la possibilità ad imprese e famiglie di ridurre il peso fiscale. Grazie a ciò nel 2016 potremmo dar vita all’importante progetto del baratto amministrativo». (g.can.)

I commenti dei lettori