In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Gli abitanti chiedono il medico di base

CONA. L'unico modo in cui i cittadini di Cona possono avere un nuovo medico di base, è che non trovino un nuovo medico di base. Sembra un paradosso, ma è la via “burocraticamente corretta” alla...

1 minuto di lettura

CONA. L'unico modo in cui i cittadini di Cona possono avere un nuovo medico di base, è che non trovino un nuovo medico di base. Sembra un paradosso, ma è la via “burocraticamente corretta” alla soluzione del problema che si è creato in paese con il pensionamento del dottor Roberto Ferigolli, medico di base da 36 anni. Gli ex assistiti del dottore, dal 7 dicembre, sono in corsa per scegliere un nuovo medico, ma sono preoccupati, perché avrebbero voluto avere più tempo, e perché non vorrebbero essere “costretti” a sceglierne uno con ambulatorio a Cavarzere, che fa distretto con Cona, ma scomoda per gli anziani. Ai dubbi dei residenti hanno cercato di rispondere due dirigenti dell'Asl 14, Riccardo Ranzato, direttore del Distretto, e Giampaolo Pecere, direttore dei servizi sociali, durante un incontro pubblico a Pegolotte. «Per legge» hanno spiegato «non si possono avvertire gli utenti prima di 15 giorni dal pensionamento del medico. In ogni caso il dottor Ferigolli, tecnicamente già in pensione, presterà la sua opera fino al 31 dicembre. Dopo il 31 ci si potrà rivolgere alla Medicina di gruppo di Cavarzere, dalle 8 alle 20, o alla guardia medica, in altri orari e nei festivi». Gli assistiti potranno optare, a Cona per due altri medici: Jean Haddad e Ornella Mancin («che hanno, rispettivamente, 780 e 260 posti liberi»). Dei 1330 ex utenti di Ferigolli, ne resteranno “scoperti” meno di 300 che «potranno essere assorbiti da altri colleghi del Distretto, compresi i due suddetti ai quali verrebbe concessa una deroga al massimale (1500 utenti) stabilito per legge». E se gli altri medici del distretto dovessero rifiutare i nuovi utenti per non “affollarsi” eccessivamente? In quel caso, l'Asl 14 potrebbe chiedere alla Regione di convenzionare un altro medico, assegnandogli un ambulatorio a Cona.

Diego Degan

I commenti dei lettori