In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

I migranti trovano un lavoro

Salzano. Il Comune firma un accordo in Prefettura per quattordici rifugiati

1 minuto di lettura

SALZANO. Rifugiati di Salzano sempre più inseriti nella comunità. Nei giorni scorsi il Comune ha firmato un accordo con la Prefettura, le cooperative sociali Gea e Il Villaggio, oltre all’associazione Solidalia per avviare dei progetti mirati con l’obiettivo di far comprendere ai migranti la comunità che li ospita e, al tempo stesso, farsi conoscere e svolgere alcune attività di volontariato.

Visti i flussi degli ultimi mesi registrati in Italia, Salzano ospita 14 persone provenienti da alcuni paesi dell’africa, come la Nigeria e il Malì. I primi ospiti, arrivati lo scorso anno, si trovano in un alloggio a Robegano, mentre i successivi, arrivati in ottobre, sono a Salzano. Alcuni di questi hanno già ricevuto il riconoscimento dello status di rifugiato e, quindi, godono della tutela internazionale, mentre altri sono in attesa che si concludano le procedure di legge. Con il volontariato, dunque gratuito, con l’ufficio Tecnico sono state individuati dei settori d’intervento come la manutenzione del patrimonio, pulire e sistemare le aree pubbliche e i percorsi ciclabili. Già cinque persone inizieranno subito dopo le feste di Natale.

«Ciò che costituisce un elemento di novità» dice il sindaco Alessandro Quaresimin «è come questi ragazzi, alcuni davvero molto giovani, a partire dal dicembre scorso abbiano intrapreso un percorso di integrazione fattiva, occupati a titolo volontario in attività utili per la collettività e a fianco della collettività».

A coloro che vorranno aderire e coglieranno l’occasione per dare un significato positivo e produttivo all’esperienza salzanese, saranno affiancati dei tutor, sia da parte delle cooperative sociali sia da quella del Comune, per garantire la formazione, l’assistenza e la supervisione delle attività. (a.rag.)

I commenti dei lettori