In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Palazzo Diedo nuovo spazio commerciale

EstCapital sta per vendere l’ex sede della Pretura per conto del Comune, già ottenuti i permessi

1 minuto di lettura

Un nuovo centro commerciale o uno «store» a Palazzo Diedo, l’ex sede della Procura della Pretura di Venezia che è entrato da qualche anno nel «pacchetto» di immobili del Fondo immobiliare Città di Venezia, gestito da EstCapital per conto dell’Amministrazione, con l’obiettivo di venderli, perché non più strategici per Ca’ Farsetti, raccogliendo nel caso risorse preziose ai fini del rispetto del Patto di Stabilità. EstCapital già nell’ottobre scorso aveva presentato al Comune una domanda di permesso di costruire a Palazzo Diedo con cambio di destinazione d'uso commerciale, per farne appunto un centro commerciale o un negozio. Il commissario a fine dicembre aveva già approvato una delibera che consentiva il cambio d'uso per Palazzo Diedo. Ora il compratore di Palazzo Diedo - per farne appunto un nuovo punto commerciale a Cannaregio - sembra in arrivo, perché propri in questi giorni EstCapital ha ottenuto le autorizzazioni paesaggistiche necessarie ad avviare la trasformazione dell’immobile ai nuovi usi, con la realizzazione di una nuova scala d’acciaio esterna, due nuovi ascensori, l’inserimento di un vano ascensore al secondo piano dell’edificio, proprio per la nuova attività commerciale. Installazione di nuovi impianti di climatizzazione e di nuovi lucernari al terzo piano, dove è prevista anche un’area residenziale.

Palazzo Diedo vale di più di quanto lo aveva stimato - per acquistarlo - la Cassa Depositi e Prestiti, co un offerta ritenuta troppo bassa e rifiutata alla fine dello scorso anno dal commissario straordinario Vittorio Zappalorto.

Era emerso dall'indagine che lo stesso commissario straordinario Vittorio Zappalorto aveva avviato per stabilire un equo prezzo di vendita, chiedendo a un esperto indipendente in valutazione immobiliari di stabilire il giusto prezzo, la Yard Valtech srl. L'esperto del Fondo Città di Venezia, gestito per conto del Comune da EstCapital, aveva valutato 18 milioni e 490 mila euro Palazzo Diedo. Ben più bassa la stima della Casse Depositi e Prestiti Investimenti, che aveva valutato 11 milioni e 900 mila euro Palazzo Diedo. Per avere però una stima indipendente Zappalorto si era rivolta appunto alla Yard Valtech srl che aveva stimato in 14 milioni e 680 mila euro il valore di Palazzo Diedo, affermando inoltre che se Palazzo Diedo avesse avuto una destinazione commerciale, il suo valore sarebbe stato rivalutato. Il che ora è avvenuto, per cui la possibile vendita potrebbe fruttare qualche milione di euro in più. (e.t.)

I commenti dei lettori