“Scuola di Musica” vertice in Regione Senatore ottimista
PORTOGRUARO. Fiducia nelle istituzioni, ma non c'è più molto tempo per l’inizio dei corsi della prestigiosa Scuola di musica. Amministrazione comunale e Fondazione Santa Cecilia non nascondono l'ott...
PORTOGRUARO. Fiducia nelle istituzioni, ma non c'è più molto tempo per l’inizio dei corsi della prestigiosa Scuola di musica.
Amministrazione comunale e Fondazione Santa Cecilia non nascondono l'ottimismo dopo l'incontro di ieri a Venezia con l'assessore regionale alla cultura Cristiano Corazzari e il commissario della Provincia di Venezia, Cesare Castelli. Motivo del contendere: il Comune darà il 50%, già deliberato a bilancio, mentre la quota restante di finanziamento della Scuola di Musica con la vecchia convenzione veniva garantita dalla Provincia; che non c'è più. Occorrono 200 mila euro. La Regione darà sicuramente un contribuito, ma non parteciperà attivamente alla quota che prima garantiva la Provincia attraverso l'ormai ex convenzione. Insomma, non c'è la certezza matematica del finanziamento, e nemmeno la garanzia che la Scuola di Musica venga avviata.
«Sono convinta», ha detto al termine dell'incontro il sindaco Maria Teresa Senatore, «che la Regione farà la sua parte. L'assessore Corazzari terrà nella giusta considerazione quanto gli abbiamo esposto e sarà la Regione stessa a farci sapere come darà il suo sostegno». All'incontro oltre a Senatore, Corazzari e Castelli, c'erano anche il vicesindaco e assessore alla cultura portogruarese Ketty Fogliani e il presidente della Fondazione Musicale Santa Cecilia, Giovanni Mulato.
Esiste un problema legislativo. Non ci sarebbero infatti disposizioni precise su chi deve accollarsi i trasferimenti delle quote delle attività partecipate della ex Provincia. Due i punti: la Città Metropolitana ha appena costituito il suo consiglio e il suo margine di manovra su determinanti settori sarà deciso nello statuto; in più la Regione vorrebbe ridurre il proprio peso nelle cosiddette partecipate. «Ho notato comunque da parte della Regione molta disponibilità», ha riferito il presidente della Fondazione Musicale Santa cecilia, Giovanni Mulato, «ci hanno ribadito che conoscono il ruolo della Fondazione. Nei prossimi giorni daranno una risposta per un intervento di supporto alla Scuola». Per farla breve, occorrono 200mila euro, o altrimenti la sorte della Scuola di Musica è segnata. (r.p.)
I commenti dei lettori