In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Polesel alla giunta «Marghera ha diritto a 980 mila euro»

«Vogliamo dalla nuova amministrazione i 980 mila euro provenienti dagli oneri di urbanizzazione del territorio di Marghera. Soldi che la giunta Orsoni aveva stanziato per il quartiere e che il...

1 minuto di lettura

«Vogliamo dalla nuova amministrazione i 980 mila euro provenienti dagli oneri di urbanizzazione del territorio di Marghera. Soldi che la giunta Orsoni aveva stanziato per il quartiere e che il commissario straordinario Zappalorto non ci ha mai dato». La richiesta arriva dal vicepresidente della Municipalità di Marghera Bruno Polesel e dall’ex delegato ai lavori pubblici Valdino Marangon. Di questi 430 mila euro saranno stanziati per la sistemazione di un’ala della scuola Filippo Grimani. Un lavoro importante molto atteso da ragazzi ed insegnanti. Altri 400 mila euro di quella cifra complessiva saranno destinati alla sistemazione di tutti i marciapiedi del centro di Marghera, la cosiddetta “Città Giardino” e infine altri 150 mila euro sarebbero serviti per la sistemazione del tetto della scuola materna Stefani a Ca’ Emiliani.

Ma su quest’ultimo intervento l’ex delegato sottolinea come «l’intervento alla Stefani costa complessivamente 250 mila euro e per questo si sarebbero dovuti trovare altri soldi nelle pieghe del bilancio».

«Si tratta di soldi» spiegano Polesel e Marangon «ai quali Marghera ha diritto. Non sappiamo che fine hanno fatto, se sono cioè stati dirottati su altre emergenze del territorio comunale». (a.ab.)

I commenti dei lettori